fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti, accettata seconda candidatura ai bandi PNRR per digitalizzazione Comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Clemente Mastella e la consigliera delegata all’Agenda Digitale, Marika Mignone, rendono noto che è stata accettata anche la seconda candidatura ai bandi PNRR per la digitalizzazione dei Comuni.

La proposta progettuale, elaborata dall’U.O. Transizione al Digitale dell’Ente, è stata candidata per la Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” –  Comuni a valere su fondi PNRR per l’importo di € 328.160,00.

Il bando che, com’è noto, finanzia la realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni.

Il progetto prevede interventi di miglioramento dei siti web istituzionali e la realizzazione di nuovi servizi digitali per il cittadino, integrando in un sistema amichevole e fruibile anche da persone con disabilità, la presentazione di istanze, la richiesta online di permessi (ad esempio per il transito in ZTL o per il parcheggio riservato ai disabili), la comunicazione interattiva e le segnalazioni agli uffici comunali.

La disponibilità del finanziamento, assieme a quello già approvato per la migrazione al cloud, consentirà di accelerare il lavoro di modernizzazione dei servizi comunali, avviato con razionalizzazione della rete informatica e con l’attivazione delle “piattaforme abilitanti” SPID, PagoPA e App IO.

Già da qualche tempo infatti, i cittadini possono effettuare online i pagamenti dovuti al Comune, e ricevono direttamente sull’app IO le notifiche degli avvisi di pagamento, che possono saldare anche direttamente da telefono cellulare.

Il sindaco Mastella e la consigliera delegata Mignone, nell’esprimere soddisfazione per la capacità progettuale dell’Ente e per questo ulteriore importante traguardo raggiunto, ringraziano il dirigente Verdicchio, il funzionario De Chenno e l’intero ufficio Transizione al Digitale per il lavoro svolto.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento lancia “EmpowerNet”: progetto da oltre 2,6 milioni per un nuovo welfare di comunità

redazione 1 settimana fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

redazione 3 ore fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

redazione 3 ore fa

“Settimana della Protezione Civile”: ecco i divieti che scatteranno a Benevento

redazione 3 ore fa

Benevento, la Polizia Municipale valuta l’istituzione di un nucleo cinofilo contro lo spaccio di droga

Primo piano

redazione 2 ore fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

Alberto Tranfa 2 ore fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

redazione 3 ore fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content