fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Diga di Campolattaro, rifiuti e utilizzo inerti fluviali: alla Rocca confronto con Bonavitacola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mattinata di lavoro presso la Provincia di Benevento, alla Rocca dei Rettori, per il Vice Presidente e Assessore all’ambiente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.

Invitato dal Vice Presidente della Provincia Nino Lombardi, l’esponente dell’Amministrazione di via Santa Lucia ha incontrato amministratori locali e di Società strumentali, i vertici di Confindustria Benevento ed i rappresentanti delle Organizzazioni professionali agricole per affrontare, unitamente allo staff dell’Assessorato all’Ambiente della Regione nelle persone del Dirigente Romeo Melillo e Costantino Boffa, alcuni programmi d’intervento sul territorio. 

Ciclo dei rifiuti – Il primo argomento trattato dal Vice Presidente Bonavitacola ha riguardato la messa a punto di un cronoprogramma per l’annunciato Accordo di Programma tra la stessa Regione, la Provincia, l’Ato Rifiuti al fine di riavviare la gestione del ciclo dei rifiuti sul territorio sannita. Il documento, che definirà chi deve fare cosa, sarà firmato, nelle intenzioni del Vice Presidente Bonavitacola, alla presenza del Presidente della Regione Vincenzo De Luca. Alla riunione hanno preso parte i Dirigenti della Provincia, i rappresentanti dell’Ente d’Ambito con il direttore Tecnico, il Presidente dell’Organismo di Liquidazione della Samte.

Diga di Campolattaro – Sui programmi di utilizzo delle acque della diga di Campolattaro sul fiume Tammaro, Bonavitacola ha incontrato per approfondire i temi sul tappeto il Sindaco e il Vice Sindaco di Morcone Luigino Ciarlo e Alessandro Delli Veneri, nonché i rappresentanti del mondo professionale agricolo.

Utilizzo degli inerti fluviali – Con i Presidenti di Confindustria Benevento, Oreste Vigorito, e dell’Associazione Costruttori, Mario Ferraro,  Bonavitacola ha discusso sull’attuazione di quello che definito un “progetto pilota” da realizzare nel Sannio, su proposta della stessa Provincia e di Confindustria di Benevento. Si tratta di un provvedimento che intende attuare la manutenzione ordinaria e straordinaria dei corsi d’acqua, nell’ambito di una visione di sostenibilità ambientale ed economica ed al fine di garantire il corretto deflusso, autorizzando il prelievo di inerti fluviali da parte dei privati, con la supervisione ed il dal controllo degli enti pubblici, ripagando tale lavoro con l’utilizzo degli stessi inerti fluviali quale materia prima per i cantieri edili.

Il Vice Presidente della Provincia Lombardi, al termine della giornata di incontri, ha ringraziato il Vice Presidente Bonavitacola auspicando la rapida conclusione dell’iter amministrativo ed istruttorio dei programmi d’intervento.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 5 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 6 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 6 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 17 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content