fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Il SIAP ricorda le stragi di Capaci e via D’Amelio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi 23 maggio 2022, a 30 anni dalla Strage di Capaci e Via D’Amelio, la Segreteria Provinciale del SIAP (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) di Benevento, il secondo sindacato più rappresentativo del Comparto Sicurezza e Difesa della provincia, ricorda con immenso affetto la scomparsa dei colleghi Antonio Montinaro, Vito Schifani, Rocco Dicillo, del giudice Giovanni Falcone e di sua moglie Francesca Morvillo, barbaramente uccisi il 23 maggio del 1992 nei pressi di Capaci sull’autostrada A/29, dei colleghi Agostino CatalanoEmanuela LoiVincenzo Li MuliWalter Eddie Cosina, Claudio Traina e del giudice Paolo Borsellino, vigliaccamente massacrati domenica 19 luglio 1992, all’altezza del civico 21 di Via Mariano D’Amelio a Palermo.

“È nostro dovere ricordare sempre – scrive il sindacato – per non dimenticare mai il loro sacrificio e quello di tutti i servitori dello Stato che ogni giorno lottano in silenzio contro la mafia, la camorra e contro chi crede di poter prevaricare la libertà e i diritti dei più deboli, delle persone oneste che a volte, per paura, devono sottostare in silenzio.

Ricordiamo i nostri colleghi e i magistrati Falcone e Borsellino per dire basta ai soprusi, alle angherie e alle minacce: per ricordare ai cittadini di non esitare ad opporsi alle vessazioni, di combattere sempre e non arrendersi mai perché in Italia lo Stato è forte e la democrazia è una barriera invalicabile.

Dobbiamo combattere soprattutto per loro, che hanno donato la vita a tutti noi per proteggere il nostro futuro e quello dei nostri figli.

Per loro e per il loro sacrificio, non dobbiamo avere paura perché non siamo soli, non lo siamo mai stati e non lo saremo mai”, conclude il SIAP.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Mastella: ‘La memoria della strage di Capaci ha enorme importanza pedagogica e civile’

Alberto Tranfa 3 mesi fa

A Benevento i resti dell’auto simbolo della strage di Capaci

redazione 10 mesi fa

L’ispettore di Polizia Iannotta nel Consiglio Nazionale Siap: il plauso del senatore Matera

redazione 11 mesi fa

Il SAI di Solopaca alla piantumazione dell’albero in memoria di Giovanni Falcone

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content