Calcio
Playoff, al Pisa basta Benali. Il sogno del Benevento si infrange in semifinale

Ascolta la lettura dell'articolo
Il sogno del Benevento di tornare nell’Olimpo del calcio italiano si infrange in semifinale, al cospetto di un Pisa rivelatosi superiore sia nell’approccio che nella gestione dei momenti salienti di un match particolarmente intenso e privo di grossi sussulti. Di Benali in apertura di primo tempo il gol che condanna all’eliminazione una Strega apparsa troppo evanescente negli ultimi 30 metri.
LA CRONACA – Caserta conferma l’undici battagliero capace di sbancare Ascoli nel preliminare, ritrovando dunque Ionita dal primo minuto e dirottando Tello nel tridente offensivo, in luogo di Insigne. Sul versante opposto, rispetto all’andata D’Angelo innalza sensibilmente il baricentro dei suoi, schierando da titolari Benali e Mastinu, con Torregrossa a rilevare Lucca.
11’: Vantaggio dei toscani alla prima vera chance. Progressione micidiale di Birindelli, verticalizzazione per Puscas e traversone basso su cui si avventa Benali, che di piatto supera Paleari con deviazione di Barba
13’: Destro da distanza siderale dell’ex Puscas, sfera a lato per una questione di centimetri
19’: Strozzato in gola l’urlo di gioia del pubblico di casa. Punizione di Benali, la traiettoria sorprende Paleari, sulla cui goffa respinta si avventa Hermannsson per il più comodo dei tap-in. Dopo un lungo consulto, Sozza annulla per ingenua deviazione sulla linea di Puscas, in evidente offside
21’: L’episodio arbitrale non frena minimamente il forcing pisano. Affondo di Mastinu, sassata mancina da posizione decentrata e palla che fa la barba al palo
31’: Var ancora protagonista. Lancio illuminante di Calò, Lapadula sbuca alle spalle della retroguardia locale e viene steso da Leverbe. L’arbitro indica il dischetto ma la revisione annulla per fuorigioco della punta
44’: Si rivede il Benevento. Sugli sviluppi di una rimessa laterale, Calò trova il pertugio giusto per imbucare Improta, attento Nicolas ad anticipare in uscita bassa l’esterno puteolano
47’: Si va all’intervallo con il Pisa meritatamente in vantaggio. Giallorossi in balia della pressione avversaria sin dalle battute iniziali e capaci di prenderne le misure solo negli ultimi dieci minuti, senza però mai creare palle gol
6’st: Primo cambio per Caserta. Insigne prende il posto di Ionita, Tello scala in mediana.
7’st: Apertura di Lapadula sull’out destro per l’accorrente Tello, traversone deviato e sfera che danza pericolosamente lungo tutta l’area
15’st: Copione tattico della ripresa ben diverso, almeno nella fase iniziale. Pisa meno alto e pronto a pungere in contropiede, Benevento più presente nella metacampo toscana
19’st: D’Angelo corre ai ripari per invertire il trend e opera un triplo cambio. Dentro Sibilli per il match winner Benali, Siega per Mastinu e Lucca per Torregrossa. Nessuna variazione sotto il profilo tattico
24’st: Risposta di Caserta che inserisce forze fresche e aumenta il peso offensivo con Moncini, Viviani ed Elia per Improta, Acampora e Masciangelo
30’st: Il maggior possesso giallorosso fatica a tradursi in pericolosità. Sterile anche la produzione offensiva pisana, a pagar dazio è lo spettacolo
39’st: Benevento a trazione ancora più anteriore con Forte in luogo di Calò. Tra i toscani cambio ruolo per ruolo, con l’esperto Masucci al posto di Puscas
43’st: Beruatto batte un calcio da fermo da centrocampo provando a sorprendere Paleari, tentativo alto davvero di un soffio
48’st: Doppio prodigioso intervento di Paleari prima sulla velenosa zampata di Masucci e poi sulla respinta di Sibilli
50’st: Triplice fischio finale. Al Pisa basta il gol di Benali, cala il sipario sulla stagione del Benevento.
Pisa-Benevento 1-0 (risultato finale)
PISA (4-3-1-2): Nicolas, Birindelli, Leverbe, Hermannsson, Beruatto, Nagy, Marin (47’st De Vitis), Benali (19’st Sibilli), Mastinu (19’st Siega), Torregrossa (19’st Lucca), Puscas (40s’t Masucci). A disp. Liviero, Berra, Toure, Cohen, Gucher, Di Quinzio, De Marino. All. D’Angelo
BENEVENTO (4-3-3): Paleari, Letizia, Glik, Barba, Masciangelo (25’st Elia), Calò (39’st Forte), Ionita (6’st Insigne), Acampora (25’st Viviani) Tello, Lapadula, Improta (25’st Moncini). A disp. Manfredini, Vogliacco, Pastina, Foulon, Gyamfi, Petriccione, Brignola. All. Caserta
Arbitro: Simone Sozza di Seregno
Marcatori: 11’pt Benali
Note: Spettatori circa 10.000 di cui 900 ospiti. Recupero 2’pt e 5’st: Ammoniti: Sibilli, Ionita, Viviani