fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ladri al Giardino Segreto di Airola: rubati coppie e nidiate di volatili e conigli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hanno scavalcato la recinzione, hanno aperto le voliere ed hanno portato via coppie e nidi di pappagalli, di altre specie di volatili ed anche conigli. A raccontare l’ennesimo furto subito e l’architetto sannita, Giovanni Ianniello ideatore e proprietario del Giardino Segreto di Airola. Si tratta di un parco didattico botanico-zoologico che ospita più di 16.000 piante e 300 animali e nove tipologie di giardini.  

L’episodio è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì. I ladri hanno approfittato dell’oscurità per penetrare nella struttura, in una zona meno controllata, ed hanno portato via diverse coppie e i loro nidi: il periodo, infatti, è quello della riproduzione. Un danno ingente che si aggira intorno ai 5mila euro, ma che rappresenta anche un colpo per la struttura, chiusa da due anni per il covid, e che contava di tornare ad ospitare famiglie e studenti a partire dal prossimo mese di giugno. Fortunatamente, altre specie di maggior pregio erano custodite in altre aree del parco.

Come detto, non è il primo furto che il parco subisce. In precedenza c’erano stati almeno altri 15 tentativi che non sono andati a buon fine. Tuttavia, in diverse occasioni i proprietari hanno ritrovato alcuni animali morti dopo l’incursione dei ladri. Spaventati dalla presenza dei malviventi, infatti, alcuni piccoli mufloni sono affogati in un lago della struttura. In seguito ad un altro raid, invece, alcuni daini sono scappati lungo la strada ed uno è morto in un posso in una proprietà confinante con il giardino.

Una vicenda che l’ascia l’amaro in bocca viste le difficoltà che il settore sta affrontando, prima con le chiusure dovute al covid ed ora con l’aumento esponenziale dei prezzi dei mangimi. Si calcola che per alcune specie i costi di mantenimento siano triplicati a fronte di incassi fermi a causa delle restrizioni per il virus.

Intanto, resta altissima l’attenzione in Valle Caudina in merito ai furti. Un fenomeno che prosegue e contro il quale i cittadini e i commercianti chiedono risposte concrete. Sull’episodio indagano i carabinieri della locale stazione.  

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

De Sisto (FI): “Tutela degli animali e sostegno alle associazioni, così si misura la civiltà di una società”

redazione 3 giorni fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

redazione 5 giorni fa

“Empathy”, al centro commerciale ‘I Sanniti’ l’installazione che ti fa vedere il mondo con gli occhi di un animale

redazione 1 settimana fa

Un fine settimana a tutto Dobermann in Campania

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 1 ora fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 1 ora fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Aree interne piattaforme di futuro e non periferie dimenticate”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 4 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 5 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content