fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Asia, all’ecocentro comunale educazione ambientali con gli studenti del ‘Lucarelli’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso questa mattina ‘Ambien(TiAmo)ci’, il progetto che l’Asia ha portato avanti con l’istituto scolastico Itis G.B. ‘Lucarelli’ di Benevento per sensibilizzare gli studenti all’educazione ambientale.

Tre quinte classi, dei rami di Meccanica ed Energia, accompagnate dai loro docenti, hanno visitato l’Ecocentro comunale di contrada Margiacca per apprendere praticamente come i rifiuti vengono raccolti e quali sono le fasi successive dello smaltimento.

Ad accoglierli, l’amministratore unico dell’Asia, Donato Madaro; l’assessore comunale all’Ambiente, Alessandro Rosa; il responsabile dell’Ecocentro, Vincenzo Rapuano ed i vertici aziendali.

“Un ringraziamento all’Asia – ha dichiarato l’assessore Rosa – che si apre alle scuole coinvolgendo studenti di qualunque età, dalle elementari alle superiori. L’Azienda, che rappresenta un’eccellenza sulla scena territoriale e regionale, ha fatto passi da gigante negli ultimi anni grazie all’ottima leadership di Madaro, riuscendo ad aumentare e consolidare la percentuale di raccolta differenziata”.

“Cercate di cogliere appieno l’opportunità che vi viene data oggi – ha concluso Rosa rivolgendosi ai ragazzi -: avete la fortuna di capire come funziona un’azienda e, nel caso dell’Asia, un’azienda di prestigio, la stessa che potrebbe accogliervi lavorativamente nel futuro”.

“La nostra Azienda – ha aggiunto Madaro – sta imprimendo una forte spinta per aprirsi alle scuole. La cultura ambientale spiegata ai più giovani è necessaria per creare coscienze consapevoli. Questo anno le attività sono state limitate a causa della pandemia, ma già dall’anno prossimo proporremo, a tutti gli istituti, progetti che si snoderanno durante tutto l’arco temporale didattico. L’obiettivo è, coinvolgendo quanti più attori possibili, di migliorare la performance della raccolta differenziata e di accorciare la forbice con il tasso di riciclo per gravare il meno possibile sulle tasche dei cittadini”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

redazione 1 settimana fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content