fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Assunzioni Pnrr, Ricciardi: ‘Da oggi piccoli Comuni possono inoltrare richiesta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A partire da oggi, sarà possibile per i piccoli Comuni fino a 5.000 abitanti, candidarsi per ricevere il contributo del Fondo di 30 milioni previsto per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026 per le assunzioni a tempo determinato di figure professionali necessarie per i progetti del Pnrr”. A darne notizia è la senatrice sannita del M5s, Sabrina Ricciardi.

“In questa fase, le domande potranno essere presentate fino al 20 maggio, per poter successivamente emanare il primo decreto con l’assegnazione dei contributi. Sulla base della disponibilità delle risorse, è previsto che vengano periodicamente riaperti i termini per le candidature, al fine di soddisfare le richieste dei Comuni in concomitanza con l’assegnazione di nuovi progetti.

Per acquisire ulteriori nozioni sulle procedure e scaricare l’applicativo, appositamente realizzato in collaborazione con Formez, è possibile collegarsi all’indirizzo https://www.lavoropubblico.gov.it/.

Il reclutamento di nuove risorse per portare a compimento i progetti – prosegue la parlamentare pentastellata – è un passaggio fondamentale per la perfetta riuscita degli stessi, e mi auguro che anche i piccoli Comuni del nostro Sannio riescano ad attrezzarsi per tempo rispetto a questa esigenza. Per amministratori e funzionari che desiderassero ricevere dettagli, informazioni e chiarimenti su aspetti, modalità e procedure, il mio staff è a disposizione per fornir loro qualsiasi tipo di delucidazione, e basterà inviare una mail a sabrina.ricciardi@senato.it.

I piccoli Comuni dovranno infatti trasmettere al Ministero per la Pubblica Amministrazione le richieste telematiche di personale connesse alle carenze di professionalità strettamente necessarie all’attuazione dei progetti, seguendo le istruzioni contenute nelle linee guida in via di emanazione. La piattaforma digitale consente a tutti i Comuni aventi diritto di presentare le proprie istanze direttamente online per poi arrivare a un decreto di riparto delle risorse. Le assunzioni sono a tempo determinato e semplificate, ossia possono essere effettuate con meccanismi agevolati per riuscite a rispettare, grazie al nuovo personale, la scadenza del 2026 prevista per i progetti del Recovery”, conclude la Ricciardi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

redazione 6 giorni fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

redazione 3 settimane fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

redazione 1 mese fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 2 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

redazione 3 ore fa

Melizzano, il Coro Polifonico “Madonna della Libera” presenta il cartellone dei concerti natalizi

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 2 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 2 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

redazione 3 ore fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content