fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Valorizzazione del patrimonio storico-culturale di Limatola: iniziativa dell’amministrazione Parisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il tema della riqualificazione, della valorizzazione e della gestione del patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni tra i principali motivi dell’Amministrazione comunale di Limatola.

Tra le ultime iniziative intraprese in tal senso figura la richiesta di contributo per 1,6 milioni di euro, avanzata lo scorso 15 Marzo al Ministero della Cultura, nell’ambito del Pnrr, per la realizzazione del “Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale del Borgo storico di Limatola”, come approvato con delibera di Giunta comunale numero 37 del 10 Marzo.
Si tratta di un progetto che mira non solo a procedere ad attività di sicurezza e valorizzazione del borgo attraverso il recupero ed il consolidamento di strade, spazi e mura pericolanti, ma anche alla realizzazione di una serie di manifestazioni annuali finalizzate ad ampliare il numero di visitatori e, nell’ottica di un ingentilimento del contesto urbano, al restyling di quelle strutture che da anni “disturbano” il paesaggio limatolese.

In linea con quanto già realizzato in questi anni per gli edifici pubblici limatolesi, e soprattutto per quelli abbandonati da anni quale l’ex struttura di via Volturno, oggi demolita per lasciare spazio ad un ampio parcheggio pubblico ed area fitness, si procederà con medesimo intervento anche sull’edificio scolastico incompiuto di via Santa Maria degli Angeli.

Lo stesso sarà oggetto di un intervento di demolizione che escluderà il solo piano terra che verrà destinato ad ospitare una moderna struttura socio-culturale-ricreativa a servizio dei giovani e a supporto delle piccole imprese, profit e non profit, che investiranno sul territorio e che usufruiranno di successivi contributi economici statali già stanziati.
Un’Amministrazione che si è mossa e continua a muoversi, quindi, anche su questo versante.

Laconico, in merito, il sindaco Parisi: “Anche in questo caso, possiamo dire che abbiamo già fatto ciò che altri promettono di fare”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, collaudo ok: apre il secondo Lidl. Il 31 luglio inaugurazione ufficiale in viale dell’Università

redazione 3 settimane fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 1 mese fa

Riqualificazione urbana a Benevento, Europa Verde attacca sulla sicurezza dei pedoni

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Inquinamento del Sassinora, AltraBenevento: “Sindaci in confusione, falda ancora a rischio”

redazione 14 minuti fa

Buonalbergo, il 13 e 14 agosto torna la “Sagra de lo Ciammaruchiello”

redazione 44 minuti fa

Morcone, la deputata Evi presenta interrogazione su stabilimento di allevamento

redazione 1 ora fa

Torrecuso, 30 anni di Misericordia. Il Governatore Maiello: ‘Festeggiamo l’impegno silenzioso di tanti volontari’”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 3 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 3 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content