fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Movida violenta a Telese Terme: divieto di accesso alle aree urbane per 4 giovani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aveva creato grande clamore e preoccupazione nell’opinione pubblica il video diffuso sui social network, rapidamente divenuto “virale”, relativo alla violenta aggressione perpetrata ad un giovane a Telese Terme, lungo viale Minieri, durante la movida del fine settimana, nella notte tra il 12 ed il 13 febbraio 2022. 

Quella notte, un gruppo di giovani, aveva proditoriamente ed immotivatamente scaraventato al suolo un ragazzo appena uscito da un bar, colpendolo ripetutamente, per poi sfogare la propria violenza contro le autovetture in transito e contro gli arredi pubblici, urlando forsennatamente e creando il panico tra le numerose persone presenti in strada.

Oggi, il personale della Divisione Anticrimine della Questura di Benevento, diretta dal Vice Questore Angelo Lonardo, unitamente ai colleghi del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Telese Terme, ha eseguito 4 provvedimenti di D.Ac.Ur. (divieto di accesso alle aree urbane), emessi dal Questore di Benevento, tutti a carico di giovani residenti in Telese Terme.

I provvedimenti di DACUR, previsti e disciplinati dal decreto legge n. 14 del 2017, consentono al Questore, valutato il pericolo per la sicurezza pubblica desumibile dalla violenza ed antisocialità delle condotte in esame, di disporre, per i destinatari, il divieto di accesso ai pubblici esercizi che insistono nelle zone interessate dai fatti nonché di stazionamento nelle immediate vicinanze di essi, fino a 2 anni.

La violazione del divieto prevede la reclusione da 6 mesi a 2 anni e la multa da 8.000 a 20.000 euro. 

Come, tra l’altro, annunciato proprio ieri dal Questore di Benevento, nel corso della celebrazione del 170° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, l’azione di contrasto a tutti i comportamenti inurbani, rappresenta una delle linee di azione prioritarie nell’ambito del mantenimento e della tutela dell’ordine pubblico. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 5 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content