fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Camera di Commercio a VitignoItalia con 12 aziende sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera di Commercio di Benevento, per la promozione della filiera vitivinicola sannita in ambito nazionale ed internazionale, organizza la partecipazione alla XVI edizione di VitignoItalia, salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani, in programma a Napoli – Castel dell’Ovo dal 5 al 7 giugno 2022.

VitignoItalia rappresenta una delle kermesse enologiche più importanti d’Italia con più di 300 produttori nazionali, 2.000 etichette, 25 buyers esteri con agende preorganizzate per ottimizzare le attività di business, con una media di 15.000 visitatori di cui circa il 50% operatori commerciali (enoteche, ristorazione, distributori del food & beverage).

Sono ammesse a partecipare alla rassegna 12 imprese produttrici di vini sanniti a Denominazione di Origine in possesso dei seguenti requisiti: avere unità produttiva in provincia di Benevento (cantina); essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, attive ed in regola con la denuncia d’inizio
attività per la produzione di vini; essere in regola con il pagamento dei diritti camerali e con gli obblighi previdenziali come attestato
dal Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) che sarà acquisito d’ufficio dall’Azienda Speciale Valisannio; non avere in corso procedure concorsuali né essere in stato di liquidazione volontaria; aver prodotto, certificato e imbottigliato nel 2020 e/o 2021 con etichetta propria vini sanniti a denominazione di origine (DOCG e/o DOP); avere una valida e attiva casella di posta elettronica certificata (PEC) aziendale, regolarmente
dichiarata al Registro delle Imprese, che sarà utilizzata sia da Valisannio sia dall’azienda richiedente per la domanda di partecipazione e per tutte le comunicazioni inerenti il procedimento amministrativo del presente avviso.

La domanda di partecipazione, da redigersi esclusivamente sull’apposito modulo scaricabile dal sito www.bn.camcom.it, dovrà pervenire a partire dalle ore 9,00 di martedì 19 aprile ed entro le ore 12,00 del 21 aprile 2022 a mezzo PEC

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

redazione 3 mesi fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 5 mesi fa

Aglianico del Taburno DOCG e Falanghina del Sannio DOP: continua la crescita qualitativa

redazione 6 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

redazione 7 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 8 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 11 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content