fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Limatola, entra nel vivo Ali Onlus, progetto di potenziamento dell’assistenza sanitaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Spicca il volo l’associazione no profit ‘ALI onlus‘, nata pochi mesi fa a Limatola per iniziativa del presidente Alessandro Fucci con lo scopo di perseguire due obiettivi ben precisi: dare voce a chi è affetto da malattie invalidanti non riconosciute dal sistema sanitario nazionale e potenziare l’assistenza di prossimità sanitaria per il cittadino.

“Per raggiungere il primo obiettivo – dice il presidente Fucci – l’associazione intende promuovere ed organizzare attività e iniziative volte a sensibilizzare la classe dirigente e politica sulla problematica. Per il secondo obiettivo l’associazione ha creato una piattaforma semplificata di telemedicina, detta ‘Web Office’ in considerazione del fatto che il Pnrr, dopo l’emergenza Covid, ha decretato che la sanità territoriale deve essere potenziata, visto il collasso dei maggiori nosocomi durante la pandemia.

Il Web Office – spiega meglio Fucci – consentirà a chi si interfaccia di compilare una breve anamnestica all’interno della quale potrà inserire una email che lo condurrà direttamente alle ‘stanze mediche’. In ognuna delle stanze mediche presenti è possibile prenotare un consulto. Alcuni di essi potranno essere prenotati attraverso calendario e orario disponibile del singolo professionista, altri attraverso una email dedicata. Al termine della prenotazione (nel corso della giornata), l’utente troverà nella propria posta elettronica o il link di accesso alla video chiamata, con data e ora precedentemente prenotati, con google meet, o se ha prenotato via email, la conferma degli operatori’.

ALI onlus esordisce sul campo con la sottoscrizione di un protocollo di intesa con il CMR di S. Agata dei Goti con il quale ha avviato una intensa collaborazione. I dettagli delle attività dell’Associazione e del protocollo verranno illustrati nel corso di un incontro in programma per venerdì 8 aprile, ore 17,30, nei locali di ‘Nuova Osteria’ a Limatola ed al quale interverranno Alessandro Fucci (Presidente ALI Onlus), Domenico Parisi (Sindaco di Limatola) e Adelaide Ferri (CMR spa). Le conclusioni toccheranno all’onorevole Gino Abbate, componente della Commissione consiliare della Sanità della Regione Campania.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 4 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 5 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 6 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content