fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Giornata di preghiera a Pietrelcina per il gemellaggio di San Sebastiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli di Pietrelcina,  si è tenuto il gemellaggio San Sebastiano martire 2013/2023. San Sebastiano è noto per la classica iconografia del martirio che lo vede legato a una colonna o a un albero e trafitto da frecce: tra i grandi pittori che hanno dipinto la sua figura si annoverano Antonello da Messina, Perugino, Andrea Mantegna, Pollaiolo.

Secondo quanto racconta sant’Ambrogio, san Sebastiano nacque a Narbona, in Francia, nel 263 circa, ma poi crebbe e fu educato come cristiano a Milano. Il Santo è il Protettore in Italia della Polizia Municipale e della Confraternita della Misericordia.

La manifestazione è stata organizzata da Pompeo Perretta, presidente  dell’Associazione San Sebastiano,  e patrocinata dal Consiglio Regionale della Campania,  dalla Provincia di Benevento e da altre associazioni culturali del Sannio.

Ha celebrato la Santa Messa e l’omelia  il parroco di Sant’Arcangelo Trimonte, don Francesco Collarile, la liturgia è stata animata dalla banda  città di Pietrelcina e dal coro della parrocchia di Campolattaro.

Hanno partecipato i sindaci: Rocco Rossetti di Sant’Arcangelo Trimonte accompagnato dal Presidente della  proloco Nicola Tucci, Arturo Leone Vernillo di San Nicola Manfredi e pasquale Narciso di Campolattaro.

Inoltre erano presenti alcuni rappresentanti della proloco di Vulturara Irpina e alcuni arcieri irpini.

La finalità  del gemellaggio è quella di giungere uniti verso le catacombe di San Sebastiano e di creare sinergia nelle attività di evangelizzazione tra le comunità dove è presente il culto e la devozione al santo. La tappa di Pietrelcina ha segnato un momento storico: per la prima volta infatti la statua di San Sebastiano accompagnata da devoti e rappresentanti delle istituzioni è giunta nella terra del santo di Pietrelcina.

Lodevole, riferisce il Presidente Perretta, è stato il comportamento dei parroci che ci hanno accompagnato unitamente ai sindaci, associazioni e devoti nella tappa provinciale riservata al Beneventano. In una delle diocesi più antiche del mondo che ricorda il primo vescovo, San Gennaro martire, abbiamo ricordato il coraggio del Centurione romano caduto sotto l’Impero di Diocleziano.

I partecipanti hanno trascorso una giornata tra spiritualità, meditazione e preghiera nella terra di Padre Pio per la pace nel mondo.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina, sarà lutto cittadino per la tragica scomparsa del 25enne

redazione 1 settimana fa

Tragico incidente sulla Statale 212: muore un giovane centauro a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

redazione 15 ore fa

Cambio al comando del Reggimento Logistico “Sassari”: il colonnello Cavicchia subentra al sannita Fortunato

redazione 15 ore fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content