fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Giornata di preghiera a Pietrelcina per il gemellaggio di San Sebastiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli di Pietrelcina,  si è tenuto il gemellaggio San Sebastiano martire 2013/2023. San Sebastiano è noto per la classica iconografia del martirio che lo vede legato a una colonna o a un albero e trafitto da frecce: tra i grandi pittori che hanno dipinto la sua figura si annoverano Antonello da Messina, Perugino, Andrea Mantegna, Pollaiolo.

Secondo quanto racconta sant’Ambrogio, san Sebastiano nacque a Narbona, in Francia, nel 263 circa, ma poi crebbe e fu educato come cristiano a Milano. Il Santo è il Protettore in Italia della Polizia Municipale e della Confraternita della Misericordia.

La manifestazione è stata organizzata da Pompeo Perretta, presidente  dell’Associazione San Sebastiano,  e patrocinata dal Consiglio Regionale della Campania,  dalla Provincia di Benevento e da altre associazioni culturali del Sannio.

Ha celebrato la Santa Messa e l’omelia  il parroco di Sant’Arcangelo Trimonte, don Francesco Collarile, la liturgia è stata animata dalla banda  città di Pietrelcina e dal coro della parrocchia di Campolattaro.

Hanno partecipato i sindaci: Rocco Rossetti di Sant’Arcangelo Trimonte accompagnato dal Presidente della  proloco Nicola Tucci, Arturo Leone Vernillo di San Nicola Manfredi e pasquale Narciso di Campolattaro.

Inoltre erano presenti alcuni rappresentanti della proloco di Vulturara Irpina e alcuni arcieri irpini.

La finalità  del gemellaggio è quella di giungere uniti verso le catacombe di San Sebastiano e di creare sinergia nelle attività di evangelizzazione tra le comunità dove è presente il culto e la devozione al santo. La tappa di Pietrelcina ha segnato un momento storico: per la prima volta infatti la statua di San Sebastiano accompagnata da devoti e rappresentanti delle istituzioni è giunta nella terra del santo di Pietrelcina.

Lodevole, riferisce il Presidente Perretta, è stato il comportamento dei parroci che ci hanno accompagnato unitamente ai sindaci, associazioni e devoti nella tappa provinciale riservata al Beneventano. In una delle diocesi più antiche del mondo che ricorda il primo vescovo, San Gennaro martire, abbiamo ricordato il coraggio del Centurione romano caduto sotto l’Impero di Diocleziano.

I partecipanti hanno trascorso una giornata tra spiritualità, meditazione e preghiera nella terra di Padre Pio per la pace nel mondo.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 3 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 5 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 5 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 5 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 5 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content