fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice, in Consiglio subentra Iebba all’opposizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito ingresso in Consiglio Comunale, avvenuto il 21 marzo 2022, il neo consigliere comunale Filippo Iebba viene designato capogruppo di “PER APICE”.

L’esponente dell’assise “conferma il suo posizionamento all’opposizione dell’amministrazione reggente. La sua, afferma, sarà un’azione politico/amministrativa basata sulla proposta e non sulla contrapposizione a prescindere; al centro e prima di tutto ci sarà sempre Apice, gli Apicesi e le loro istanze.

Il suo ruolo sarà quello di vigilare, controllare ma soprattutto di stimolare l’amministrazione comunale tutta affinché le azioni, le iniziative messe in campo siano a tutela e salvaguardia della comunità apicese: che si facciano le scelte migliori. Alcune argomentazioni vanno riprese ed approfondite, quantomeno chiarite e divulgate oltre le mura della casa comunale.

Cita tra i temi: il Puc, il PNRR, i tributi locali, gli alloggi popolari, il centro storico.

In merito all’attivazione del PUI (PROGRAMMA UNICO DI INTERVENTO) e alla proposta progettuale che sta alla base del dialogo in essere sul Centro Storico di Apice Vecchia.

“Già in occasione del Consiglio Comunale Aperto del 19 febbraio 2022 (durante il quale si è appreso che il Consiglio fosse solo comunicativo e non deliberativo e chi avesse avuto facoltà di intervenire aveva solo 5 minuti per esternare il proprio contributo) avevo espresso dubbi circa il percorso che aveva portato l’amministrazione comunale alla presentazione del progetto. Ribadisco che la proposta progettuale necessiti di una maggiore partecipazione e coinvolgimento popolare; di una conoscenza più approfondita, di chiarimenti e confronto.

A tal proposito, sempre il 19 febbraio, chiesi e non ottenni, perché l’amministrazione Pepe affermò che il consiglio non fosse deliberativo, la costituzione di una tavola rotonda (che ribadisco), aperta a tutti i cittadini liberi ed associati favorendo una più ampia discussione e dibattito su di una delle tematiche più sensibili che riguardano la comunità intera apicese. Il confronto non può e non deve mancare soprattutto alla luce di interventi finanziari che porteranno Apice vecchia ad essere concessa e gestita da un consorzio per 70 anni. Il percorso che ha intrapreso l’amministrazione non è stato sufficientemente pubblicizzato e condiviso”. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 3 giorni fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 1 settimana fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 10 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 10 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 10 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 14 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content