fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Caro bollette, Cerreto Riparte propone l’assegno energia per le famiglie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per contrastare il caro bollette, il Gruppo ‘Cerreto Riparte’ ha elaborato questa specifica proposta per famiglie e le imprese cerretesi che vivono questa oggettiva situazione di difficoltà, in un momento nel quale il peso della spesa energetica è particolarmente rilevante e rischia di mettere in ginocchio una parte considerevole della nostra città” – così l’esordio della nota stampa del Gruppo che fa una proposta concreta e seria all’Amministrazione Parente, trovando anche le risorse da impiegare.

La nota prosegue: “La proposta è da realizzare con fondi di bilancio comunali, grazie al recupero dei crediti vantati dall’Ente per utilizzo locali di proprietà comunali (macello, casa albergo per anziani, ecc.), grazie al recupero crediti vantati per sentenze definitive (vedi vicenda Ecosannio che deve al Comune circa 25.000€ e che l’Amministrazione Parente fin adesso, non ha provveduto a recuperare, ecc.), e, grazie ai vari risparmi possibili nella gestione della macchina amministrativa (taglio degli incrementi delle indennità dirigenziali e digitalizzazione dei servizi di recupero crediti, ecc.). La proposta si può concretizzare attraverso uno specifico bando pubblico con il quale l’Ente chiede ai cittadini ed alle aziende di fare domanda di specifico contributo in caso siano soddisfatti i requisiti sotto elencati.

Introduzione in via transitoria di un Assegno Energiauna tantum non con le stesse regole e meccanismi di funzionamento dei bonus sociali elettrico e gas, in favore delle famiglie con ISEE compreso tra 8.265 e 24.000 euro. Il contributo sarà erogato in percentuale sulla spesa energetica sostenuta (luce e gas) per i mesi di gennaio – aprile 2022 e, varierà a seconda del nucleo familiare e dell’ISEE del dichiarante che, non deve percepire altri benefici come bonus sociali specifici e/o altri sussidi previsti in generale dalla norma (es.: Reddito di Cittadinanza). Il contributo erogabile sarà massimo di 500 euro.

Introduzione in via transitoria di un Assegno Energiauna tantum per le imprese commerciali, agricole, artigianali con sede legale in Cerreto Sannita, che hanno un fatturato 2021 al di sotto dei 100.000 euro e che hanno visto rincarare le bollette di luce e gas da gennaio ad aprile 2022, fino ad un massimo di 400 euro di contributo erogabile, a seconda del fatturato e della spesa sostenuta in questo quadrimestre.

Tale proposta non è indirizzata alle famiglie che hanno ISEE al di sotto degli 8.265 euro, in quanto esse già beneficiano di specifici bonus sociali (sconto in bolletta elettrica, del gas e del telefono) e non potrà essere richiesto dai percettori di Reddito di Cittadinanza in quanto anche essi beneficiano di specifiche misure sociali contro il caro energia.

Crediamo fortemente che, in questo momento, fare una scelta del genere vuol significare essere vicino a chi sta soffrendo, per evitare di indietreggiare rispetto al mordere della crisi e della spesa per le bollette. Adesso sta all’Amministrazione Parente dare un segnale di concretezza e di apertura rispetto alle esigenze della cittadinanza e del mondo produttivo”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 1 mese fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 2 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 1 ora fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale salvano sei gatti rimasti soli in casa

redazione 2 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 1 ora fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale salvano sei gatti rimasti soli in casa

Alberto Tranfa 2 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 3 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content