fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Fasi in prima linea per il riconoscimento della figura professionale dell’autista soccorritore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tramite una mozione depositata in data 15 Marzo 2022 a firma dell’On. Tommaso Pellegrino, che sin da subito si è reso disponibile ad ascoltare e recepire le nostre istanze, verrà presto inserita nel calendario dei lavori del Consiglio Regionale della Campania la discussione del riconoscimento della figura professionale dell’autista soccorritore, figura inesistente nel panorama delle professioni sanitarie.

Verrà chiesto alla Giunta Regionale di impegnarsi a sostenere e a porre in essere anche in sede di Conferenza Stato-Regioni, tutte le iniziative istituzionali finalizzare al riconoscimento professionale e giuridico della figura di “Autista Soccorritore”. Il nostro augurio – scrive Salvatore Coppola, segretario nazionale Fasi – è che tutte le forze politiche presenti nel Consiglio Regionale approvino all’unanimità la mozione dell’On. Pellegrino che si è fatto promotore della necessità non più prorogabile, di porre rimedio a siffatto vulnus normativo. 

“La figura di ‘autista soccorritore’ del settore dell’emergenza sanitaria del 118, cosi come gli autisti soccorritori impegnati nel servizio di trasporto infermi intra-ospedalieri ed extra-ospedalieri, è considerata una professione che riveste la massima importanza in considerazione del ruolo svolto nell’assistenza al paziente durante la fase del trasporto sanitario, a maggior ragione in tempo di pandemia, in quanto sempre in prima linea nell’affrontare le innumerevoli missioni di soccorso e le attività di assistenza e trasporto degli infermi. Questa figura, assente dal punto di vista giuridico e professionale, attende da decenni il giusto riconoscimento attraverso l’approvazione di una legge nazionale che ne disciplini un adeguato ed omogeneo percorso formativo, uniforme ed univoco su tutto il territorio nazionale, che stabilisca i requisiti di accesso ai corsi di formazione professionale e che disciplini inoltre le specifiche mansioni e responsabilità nel contesto operativo, le relative attività e competenze. Tutto questo affinché tale operatore divenga a tutti gli effetti membro della sanità pubblica, in un quadro normativo unico e chiaro.” 

Espliciti riferimenti alla figura dell’autista soccorritore – prosegue Coppola – sono contenuti nel Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) del comparto del personale del servizio sanitario; analogamente, tale figura risulta contemplata nel paragrafo «mezzi di soccorso» dell’atto di intesa tra Stato e Regioni di approvazione delle linee guida sul sistema di emergenza sanitaria in applicazione del d.P.R. 27 marzo 1992 (Atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni per la determinazione dei livelli di assistenza sanitaria di emergenza) e nell’Accordo Stato-Regioni del 22 maggio 2003 tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante «Linee guida su formazione, aggiornamento e addestramento permanente del personale operante nel sistema di emergenza/urgenza”. 

“Da tempo – conclude Coppola – sollecitiamo il Parlamento ad approvare una legge per il riconoscimento giuridico e professionale della figura e alle Regioni di impegnarsi per sostenere tali iniziative istituzionali, poiché è una necessità non più derogabile che mira a garantire e potenziare la qualità del servizio trasporti infermi e dell’emergenza sanitaria territoriale, in modo da garantire un servizio omogeneo e paritario su tutto il territorio nazionale.”

Annuncio

Correlati

redazione 5 anni fa

A Benevento nasce la Federazione Autisti Soccorritori Italiani

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content