fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Una ‘super commissione’ per scrivere il regolamento su pass e stalli in centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’avvio dei lavori di riqualificazione di piazza Piano di Corte riapre il dibattito sulla vivibilità del centro storico di Benevento. Le questioni più ‘calde’ riguardano il tema dei parcheggi, del transito e delle attività commerciali che insistono nello slargo al centro di un restyling, che dovrebbe durare per i prossimi 4 mesi.

Nel pomeriggio si è tenuta una ‘super commissione’ a Palazzo Mosti con l’audizione del presidente del Comitato di quartiere, Luigi Marino. L’organismo di Palazzo Mosti – che ha riunito Attività produttive, Pics, Lavori pubblici e Viabilità – nelle scorse sedute aveva ospitato anche i rappresentanti dei commercianti e, prima ancora, il comandante della Polizia Municipale, Fioravante Bosco. Un vertice per capire come rispondere in maniera celere alle criticità che si stanno presentando per i cittadini e i commercianti della zona.

Il traguardo da raggiungere resta la redazione di un nuovo regolamento per l’accesso, la sosta e la viabilità nel centro storico del capoluogo. Questo è il fine più importante e sul quale opposizione e maggioranza lavoreranno in maniera sinergica. Si tratta di un progetto di lungo periodo, visto che il regolamento deve essere scritto perché mai realizzato (la regolamentazione è affidata attualmente ad una vecchia delibera di giunta), approvato dalle Commissioni e infine dal Consiglio Comunale. Un iter complesso e che non può essere portato a termine a stretto giro.

Resta, intanto, l’urgenza del momento. E per questo si lavora a soluzioni temporanee, così come richiesto anche dai residenti. In queste settimane è stato avviato un dialogo con Trotta Bus, la società che gestisce le strisce blu cittadine, per trovare una soluzione che permetta ai residenti di parcheggiare negli stalli a ridosso della piazza o al megaparcheggio. Sul tavolo c’è pure una vecchia richiesta di utilizzare piazza Arechi II. Come è noto, i lavori ridurranno i posti per le auto dai circa 40 attuali ai 16 che resteranno al termine della ripavimentazione.

“Siamo soddisfatti e felici per il confronto – ha commentato Marino -. Era da tempo che chiedevamo di essere ascoltati e, finalmente, c’è stato un dialogo con l’amministrazione. Ringrazio tutti i presidenti, soprattutto, per il clima di grande disponibilità e serenità, che rappresenta un primo passo importante per costruire il nuovo regolamento”. Le richieste nel breve periodo dei cittadini sono sempre le stesse: “Dobbiamo dare una alternativa alle famiglie per il parcheggio, ma anche garantire il passaggio dei mezzi di soccorso – ha spiegato il presidente del Comitato -. Con la riduzione della piazza e con il cantiere, non possiamo permetterci di creare intralci alle ambulanze o ai vigili del fuoco. L’altro aspetto riguarda la segnaletica stradale, che è totalmente assente”.

Guardando al futuro, l’unica svolta possibile è quella legata al controllo degli accessi. Al momento sono circa 5mila i pass che autorizzano transito e sosta. E’ evidente che il Centro Storico non ha questo numero di residenti, per questo si rendono necessarie una revisione delle autorizzazioni e l’attivazione dei varchi. Al momento, secondo quanto si apprende, non è possibile metterli in funzione per due ordini di motivi. Il primo è tecnologico: le telecamere non scattano foto e non sono in grado di leggere automaticamente le targhe delle vetture in transito. Il secondo è, invece, legato alla logica: avere 5mila pass attivi – su una base minore di residenti -, significa che moltissimi hanno l’autorizzazione pur non avendo i requisiti.

Da qui la proposta del comitato, che troverebbe una sponda positiva sia da maggioranza che opposizione, nel chiedere di stabilire un termine di scadenza per tutte le autorizzazioni e, dunque, azzerarle. Un modo per ripartire e riassegnare i ‘cartellini’ solo a chi possiede effettivamente il requisito. C’è da dire, che sui parabrezza delle auto ci sono ancora moltissimi ‘talloncini’ dati nel corso degli anni che non hanno scadenze temporali – a differenza di altre più recenti che vanno rinnovati – e che permettono a chiunque li possegga di transitare e sostare senza problemi anche se, attualmente, non risiede più nella zona.

“Le commissioni – ha commentato Giovanni De Lorenzo del Pd – hanno la volontà di affrontare la questione e si sta realizzando un lavoro condiviso che getta le basi per la stesura del nuovo regolamento”.

“Vogliamo realizzare il regolamento che disciplini tutto e ripartire con una organizzazione più ordinata della questione per contemplare le esigenze di tutti – ha spiegato il presidente della Commissione Traffico e parcheggi, Francesco Farese -. E’ un lavoro complesso che abbiamo intenzione di portare avanti”.

La ‘super commissione’, dunque, prova a mettere le mani e riordinare una materia complessa e al centro di polemiche da anni. Se il nuovo regolamento dovesse vedere la luce, sarebbe una piccola rivoluzione per il centro storico di Benevento. Non solo per quanto riguarda gli aspetti quotidiani dei residenti, ma anche per la gestione e la valorizzazione della movida e lo sviluppo della attività commerciali e turistiche elevando la qualità dell’intera zona, che potrebbe divenire, finalmente, un vero attrattore.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 1 giorno fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 1 giorno fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

redazione 2 ore fa

Regionali, Clemente (FdI): ‘Prima candidata nel Sannio per numero di preferenze. Grazie a tutti’

redazione 2 ore fa

Regionali, Cimino (Polizia Locale Cisl FP): ‘Auguri a Fico e ai consiglieri sanniti eletti’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 6 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 7 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content