fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Consorzio Agrario di Benevento, la Fai Cisl richiede incontro urgente al Mise

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Chiediamo al Ministro Giorgetti un incontro urgente al Ministero dello Sviluppo Economico per fare definitivamente chiarezza sulle sorti del Consorzio Agrario di Benevento, oggetto di un possibile concordato che possa riportare in bonis l’azienda, garantendo prospettive di continuità a questa importante realtà per il territorio sannita”.

Così la Segretaria nazionale Fai Cisl Raffaella Buonaguro e il coordinare territoriale Fai Cisl Irpinia Sannio Alfonso Iannace, in merito alla vicenda che, da oltre 25 anni, interessa il Consorzio Agrario di Benevento e che solleva ancora forti preoccupazioni per il futuro occupazionale dei cinquanta lavoratori coinvolti, oltre alla perdita di un presidio importante per l’agricoltura del territorio.

“Il Commissario liquidatore ha confermato il ricorso al concordato e, negli ultimi tempi, si è aggiunto l’interesse dei Consorzi Agrari d’Italia, solida realtà cooperativistica nel mercato agro-industriale italiano. Questi ultimi – proseguono i sindacalisti – hanno presentato un piano per procedere con un fitto d’azienda propedeutico alla successiva acquisizione del Consorzio stesso. Una proposta molto interessante, che prevede un notevole investimento di capitale e mezzi utili al risanamento e rilancio aziendale, con salvaguardia e potenziali incrementi dei livelli occupazionali e il rilancio dell’intera rete di vendita provinciale”.

A preoccupare Buonaguro, Iannace e i lavoratori, sono però le insistenti voci sulla possibile vendita dello storico complesso aziendale: “Speriamo siano indiscrezioni senza fondamento. Vendere il mulino, i magazzini e i depositi, sostanzialmente l’intero immobile di Benevento, renderebbe vani sia il concordato che la possibile acquisizione dei CAI, compromettendo definitivamente le attività consortili e la salvaguardia dei posti di lavoro. Anche per questo – concludono i sindacalisti – chiediamo di essere urgentemente ricevuti al Mise”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 4 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 5 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

redazione 10 mesi fa

Forestali, la Fai Cisl: ‘Si lavori per porre fine definitivamente ad una storia infinita’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 3 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 4 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 5 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content