fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“L’Intreccio Amore e Psiche”, la scrittrice Giuliano presenta il suo libro a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sette capitoli per sette dipinti erotici connessi alla storia, realizzati dal pittore e poeta Roberto Molteni. L’intreccio Amore e Psiche è il prosieguo del precedente romanzo erotico L’intreccio Amore e Sesso. La storia diventa più complessa, con vibrazioni che raggiungono il culmine in un mix esplosivo di erotismo, amore, esoterismo, sesso e intrighi, in cui  diventa impercettibile il confine tra la  realtà e la fantasia.

Dopo innumerevoli e  complesse vicende, Andrea e Marjsol si uniscono in matrimonio, pensando di vivere la vita nel castello della famiglia Gordon, ma Sofia, pur di riavere Andrea, è disposta a tutto: progetta piani diabolici ispirati alla tradizione della magia nera per annientare Tata Maria, sensitiva e protettrice di Marjsol. Lo Spirito di Donna Susan, che regna sempre nel castello, sconvolge radicalmente lo scenario, tramutando il bene nel male. Una storia fuori dal comune, dove i colpi di scena si susseguono, per approdare ad un finale che lascerà il lettore senza respiro, oltre ogni immaginazione…

Anna Giuliano, scrittrice e poetessa salentina, invitata da Antonio Parciasepe a Benevento lo scorso lunedì in occasione della Festa internazionale della donna, nella splendida tenuta della fondazione “Ciccio Romano” per presentare il suo nuovo romanzo “L’Intreccio Amore e Psiche”, pubblicato dalla casa editrice Abrabooks.

Ancora una volta la scrittrice utilizza la forza emotiva e l’intensità fisica, evocando l’amore e il sesso congiunti all’emozione passionale.

Davanti a un pubblico attento ed interessato, sorseggiando del tè con ottimi pasticcini offerti dalla padrona di casa Fiorella Romano, la scrittrice ha risposto alle tante domande della moderatrice, la  sannita Grazia Caruso,  svelando agli intervenuti parte della storia e dei misteri del suo lavoro letterario. Particolarmente apprezzati sia l’intervento sul tema della Dott.ssa napoletana Beatrice Avvisati, docente di psicologia e filosofia e direttrice del laboratorio cinema, di cui Parciasepe è ideatore ed organizzatore, sia le letture di brani estratti dal romanzo, con le voci di Miriam Frasca e Rosanna Lemmo.  L’incontro si è concluso con la rievocazione “Siamo tutte janare”,  diretta e interpretata da Michela Ottobre.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Lo sfogo dello scrittore sannita Tecce contro Benevento LibrAria: si presenta il suo libro, ma non c’è l’invito per gli autori

redazione 1 settimana fa

Lo scrittore sannita Giuseppe Tecce consegna targhe di amicizia culturale in Germania

redazione 2 settimane fa

Premio Strega, ecco i dodici candidati all’edizione 2025. La presentazione il 4 giugno a Benevento

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ruffini a Benevento: “Ognuno di noi convinca almeno un’altra persona a prendersi cura del nostro Paese”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content