fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“L’Intreccio Amore e Psiche”, la scrittrice Giuliano presenta il suo libro a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sette capitoli per sette dipinti erotici connessi alla storia, realizzati dal pittore e poeta Roberto Molteni. L’intreccio Amore e Psiche è il prosieguo del precedente romanzo erotico L’intreccio Amore e Sesso. La storia diventa più complessa, con vibrazioni che raggiungono il culmine in un mix esplosivo di erotismo, amore, esoterismo, sesso e intrighi, in cui  diventa impercettibile il confine tra la  realtà e la fantasia.

Dopo innumerevoli e  complesse vicende, Andrea e Marjsol si uniscono in matrimonio, pensando di vivere la vita nel castello della famiglia Gordon, ma Sofia, pur di riavere Andrea, è disposta a tutto: progetta piani diabolici ispirati alla tradizione della magia nera per annientare Tata Maria, sensitiva e protettrice di Marjsol. Lo Spirito di Donna Susan, che regna sempre nel castello, sconvolge radicalmente lo scenario, tramutando il bene nel male. Una storia fuori dal comune, dove i colpi di scena si susseguono, per approdare ad un finale che lascerà il lettore senza respiro, oltre ogni immaginazione…

Anna Giuliano, scrittrice e poetessa salentina, invitata da Antonio Parciasepe a Benevento lo scorso lunedì in occasione della Festa internazionale della donna, nella splendida tenuta della fondazione “Ciccio Romano” per presentare il suo nuovo romanzo “L’Intreccio Amore e Psiche”, pubblicato dalla casa editrice Abrabooks.

Ancora una volta la scrittrice utilizza la forza emotiva e l’intensità fisica, evocando l’amore e il sesso congiunti all’emozione passionale.

Davanti a un pubblico attento ed interessato, sorseggiando del tè con ottimi pasticcini offerti dalla padrona di casa Fiorella Romano, la scrittrice ha risposto alle tante domande della moderatrice, la  sannita Grazia Caruso,  svelando agli intervenuti parte della storia e dei misteri del suo lavoro letterario. Particolarmente apprezzati sia l’intervento sul tema della Dott.ssa napoletana Beatrice Avvisati, docente di psicologia e filosofia e direttrice del laboratorio cinema, di cui Parciasepe è ideatore ed organizzatore, sia le letture di brani estratti dal romanzo, con le voci di Miriam Frasca e Rosanna Lemmo.  L’incontro si è concluso con la rievocazione “Siamo tutte janare”,  diretta e interpretata da Michela Ottobre.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 7 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 4 settimane fa

Al circolo ‘La Fagianella’ il libro della giornalista sannita Angelone su Lady Diana

redazione 4 settimane fa

Torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”: il 26 settembre apre Concita De Gregorio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 7 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 9 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 10 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 10 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 13 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 13 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content