fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sensori, droni e intelligenza artificiale al servizio dell’agricoltura: ecco ‘Innovare’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rispondere in maniera efficace ed efficiente ai cambiamenti climatici e consentire alle aziende agricole di agire con tempestività per difendere le colture. E’ l’ambizioso obiettivo del progetto sperimentale “Innovare”, realizzato dal Cerict – il Consorzio delle sette università della Campania, del Consiglio Nazionale delle Ricerche e della Fondazione ‘Pascale’ –, in collaborazione con l’azienda Fontana dei Fieri, la Società TopView e l’Agronomo Pasquale Addonizio, che è stato al centro di un incontro, questa mattina, all’Unisannio.

Attraverso l’utilizzo di sensori al suolo e droni, “Innovare” è in grado di restituire dati precisi sulle condizioni delle coltivazioni e sulle necessità delle piante. Inoltre, il sistema di rilevazione di immagini e di sensoristica innovativa fornisce ad un programma di intelligenza artificiale i dati necessari per elaborare la migliore strategia di irrigazione e gestione della coltivazione.

La sperimentazione è stata condotta su una coltivazione di pomodori dell’Azienda Fontana dei Fieri che ha sperimentato sul campo i risultati della nuova tecnologia in grado di salvaguardare l’ambiente, riducendo lo spreco di acqua, e garantire un raccolto abbondante e sostenibile. “Un modello innovativo – ha commentato Francesco Boffa, titolare dell’azienda – che ha restituito ottimi risultati già in questa prima fase di sperimentazione”.

Ad aprire i lavori è stato Antonello Cutolo, Responsabile Scientifico del Progetto e del Centro Nanofotonica e Optoelettronica per la Salute dell’uomo del Cerict. “Innovare – ha concluso Cutolo – è uno dei progetti avanzati che stiamo portando avanti nel campo dell’ambiente. Il Cercit, però, è impegnato nell’innovazione tecnologica in diversi settori, ottenendo dei risultati molto importanti per la ricerca scientifica e per il Sannio”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 1 settimana fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 2 settimane fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Motori, acrobazie e spettacolo: a settembre arriva a Benevento il “Martini Motor Show”

redazione 34 minuti fa

Ecocentro di Fontana Margiacca: dal primo settembre torna il calendario abituale

redazione 42 minuti fa

Città Spettacolo: apertura straordinaria per le chiese SS. Salvatore, San Domenico e Santa Sofia

redazione 47 minuti fa

Melizzano, incontro istituzionale con Gesesa per affrontare il tema della carenza idrica

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Motori, acrobazie e spettacolo: a settembre arriva a Benevento il “Martini Motor Show”

redazione 3 ore fa

Aumenti Alto Calore, Sorrentino e Ricci: “NdC in assemblea coerente e lineare, altri nel centrodestra no”

redazione 3 ore fa

Benevento, fan in delirio per Luchè: tanti giovani in attesa da ore per il live sold out di stasera

redazione 5 ore fa

“Notte di Fuoco”, l’Antum Hotel di Benevento si infiamma con il party più social dell’estate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content