fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Disegno di legge su sviluppo e valorizzazione zone montane: soddisfatto Lombardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento facente funzioni, Nino Lombardi, si è dichiarato soddisfatto per il disegno di legge su “Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane” approvato oggi dal Consiglio dei Ministri.

Il provvedimento, che intende ridurre le condizioni di svantaggio dei territori montani, introduce nell’ordinamento alcune misure innovative, ha dichiarato Lombardi.

Infatti, il disegno di legge vuole sostenere, attraverso  incentivi, i medici, gli operatori socio sanitari, gli insegnanti che prestano servizio nei Comuni montani, nonché più in generale a favore delle cosiddette “Professioni della montagna”. Inoltre il disegno di legge governativo  interviene anche a favore delle infrastrutture immateriali per i servizi di telefonia mobile e di accesso a internet in banda ultralarga. Significativi anche i provvedimenti destinati a favore degli imprenditori agricoli e forestali (con il credito di imposta per le pratiche benefiche per l’ambiente ed il clima) e per le imprese montane “giovani”. Un’altra misura degna di nota, secondo Lombardi, è quella denominata “Io resto in montagna” (detrazioni sul mutuo per chi, con meno di 41 anni, acquista una prima casa in un Comune montano con meno di 2mila abitanti). Lombardi ha così concluso: «Sebbene le dotazioni finanziarie destinate alla Strategia nazionale per la montagna italiana (SNAMI) non siano sufficienti per affrontare tutta la mole dei problemi sul tappeto dei comuni delle aree interne (100 milioni per il 2022 e 200 milioni dal 2023), pure è degno di nota che, rispetto alla spesa originariamente destinata, lo stanziamento oggi definito sia di gran lunga superiore: si tratta quanto meno di un segnale di una nuova consapevolezza delle Autorità centrali sulla criticità della condizione delle zone montane dal punta di vista del disagio socio-economico».

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 8 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 11 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

redazione 14 minuti fa

Terminal bus alla Stazione centrale, mercoledì la posa della prima pietra

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content