fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Musica, ritornano gli eventi della Corale Polifonica “Madonna della Libera”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il retrocedere della pandemia ripartono le attività sociali e culturali e con esse anche le iniziative promosse dalla Corale Polifonica “Madonna della Libera” di Melizzano.

La programmazione della corale che, è bene ricordarlo, è inserita nella Federazione Cori della Regione Campania “Associazione Chorus Inside Campania”, riprende a pieno ritmo con due importanti appuntamenti patrocinati anche dalla Regione Campania.

Domenica 3 Aprile, presso il bellissimo Santuario di Maria Santissima Addolorata ad Airola, e la domenica successiva 10 Aprile nella Chiesa Madre dedicata ai “Ss. Apostoli Pietro e Paolo” di Melizzano”.

Il coro polifonico, diretto dal Maestro Marco Rosiello, si esibirà nello “Stabat Mater” concerto che prevede anche l’importante partecipazione del Soprano Teresa Montaquila, dell’Organista Angelo del Vecchio e delle Violiniste Debora Bovino, Eleonora Fonzo e Sara Santillo.

“L’impegno del coro – ci spiega il Maestro Marco Rosiello – vuole essere testimonianza del cammino di fede che ci guida in ogni iniziativa che proponiamo. Nel corso degli anni, abbiamo intrapreso un percorso fondato sulla fratellanza vera e sul desiderio gratuito di un servizio autenticamente evangelico. Questo ci ha portato a crescere e a divenire realtà solida e di riferimento sul territorio ed il patrocinio della Regione Campania ne è dimostrazione. Voglio ringraziare – conclude Rosiello – tutti i componenti della Corale per il loro impegno ma anche i miei colleghi musicisti che sono sempre pronti a contribuire alla diffusione del canto corale, della musica e dell’arte in genere. Un ringraziamento particolare ai parroci Don Raffaele Palladino e Padre Emanuele Zippo che ci ospiteranno, rispettivamente, a Melizzano e ad Airola”.

Questo nel dettaglio il programma dell’evento che, nelle due date, sia ad Airola che a Melizzano, avrà inizio alle ore 19:00: “Stabat Mater” (Zoltàn Kodàly); “Cuius Animam” (G.Battista Pergolesi); “Pro Peccatis” (Luigi Boccherini); “Vidit Suum” (Franz Joseph Haydn); “Ave Verum” (W.Amadeus Mozart); “Ave Maria” (Pietro Mascagni); “Pietà Signore” (Alessandro Stradella); “Prendi la Mia Vita” (Origini: Il Ballo di Mantova utilizzato come inno dello Stato di Israele); “Chi Ci Separerà” (Marco Frisina); “Cor Mundum” (Gaetano Donizetti); “Ora Lasciateci Cantare” (Pierangelo Sequeri); “Cantate al Signore” (Marco Frisina).

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

redazione 3 giorni fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

redazione 6 giorni fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 39 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 17 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content