fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Didattica innovativa, la Bilingue guarda al futuro con l’Università Orientale e l’Istituto Confucio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Migliorare e potenziare l’offerta formativa della Scuola Primaria ‘Bilingue’ e offrire alle famiglie di Benevento nuove opportunità di crescita. Nasce su questi importantissimi presupposti la collaborazione tra la scuola del capoluogo e i vertici dell’Università Orientale e dell’Istituto Confucio di Napoli.

Questa mattina, l’istituto diretto dal professore Giuseppe Ciampa, ha accolto una delegazione degli importanti istituti culturali per un confronto sulle strategie didattiche adottate nell’insegnamento delle lingue straniere ed in particolare della lingua cinese.

La Scuola Bilingue, infatti, è da sempre all’avanguardia, con i piccoli studenti sanniti che, già dalla prima elementare, iniziano un percorso che li condurrà verso la conoscenza di inglese, spagnolo e cinese.

“Il nostro obiettivo – ha commentato Ciampa – è quello di proseguire in questo percorso di miglioramento costante per offrire sempre maggiori opportunità ai nostri iscritti. Grazie a questa importantissima collaborazione puntiamo ad implementare ulteriormente le conoscenze dei docenti e dei ragazzi”.

Non solo: in programma c’è anche una collaborazione tecnologica per realizzare definitivamente il progetto di scuola digitale grazie all’utilizzo di supporti specifici e libri di testo digitali a disposizione dei più piccoli.

“La nostra, aspira ad essere una struttura educativa – ha sottolineato il dirigente – all’altezza dei tempi moderni, ma al tempo stesso già proiettata verso il futuro dei bisogni educativi”.

“Abbiamo conosciuto dei piccoli studenti preparati ed appassionati al pari dei loro docenti – hanno spiegato i direttori dell’istituto Confucio Orientale di Napoli, Cheng Hongjin e Paola Paderni -. Per questo ci rende molto felici poter avviare questa collaborazione con la scuola Primaria Bilingue”.

Per la ‘Bilingue’, dunque, sono maturi i tempi per provare a diventare un centro di sperimentazione didattica per l’apprendimento precoce delle lingue e delle nuove tecnologie. Una scommessa difficile, ma che l’istituto sannita potrà affrontare potendo contare su un partner di grandissimo prestigio e competenza.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

La Bilingue diventa Scuola Internazionale del Sannio: open day per presentare l’offerta formativa

redazione 5 mesi fa

La Bilingue di Benevento diventa ″Scuola Internazionale del Sannio″

redazione 11 mesi fa

La soddisfazione del sindaco Mastella: ‘La Scuola Bilingue è salva’

Giammarco Feleppa 12 mesi fa

Palazzo Mosti, si lavora per salvare la Bilingue: prima raggiungere le iscrizioni sufficienti, poi migliorare la ‘governance’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 8 ore fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

redazione 8 ore fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 8 ore fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’étoile internazionale Raffaele Paganini a Benevento per la chiusura del ‘Festival di Primavera’

redazione 9 ore fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 10 ore fa

Benevento, furto in un’abitazione del quartiere Mellusi: rubati oro e contanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content