fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Caporalato, vertice in Prefettura: nel Sannio trend positivo dopo riduzione tabacchifici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prefetto di Benevento, Carlo Torlontano, nella giornata del 18 febbraio ha convocato una riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, per discutere del tema del caporalato in Provincia, con il coinvolgimento delle Forze dell’Ordine, dell’INPS, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, delle organizzazioni sindacali e di quelle datoriali.

Nonostante statisticamente il fenomeno in argomento, almeno negli ultimi anni, non desti particolare preoccupazione nel Sannio, l’esigenza di un approfondimento si è resa necessaria per fornire un utile e aggiornato contributo in occasione dei prossimi lavori del Tavolo Regionale di Contrasto al Caporalato della Regione Campania.

Il confronto ha confermato il trend positivo in provincia, dove, tenuto conto della gestione pressoché familiare delle aziende agricole, il fenomeno caporalato era collegato prevalentemente al ciclo di lavorazione del tabacco.

La riduzione dei tabacchifici ha contribuito al netto ridimensionamento delle occasioni di sfruttamento da parte dei caporali.

Nondimeno resta alta l’attenzione delle Forze dell’Ordine, dell’ITL e dell’INPS su potenziali manifestazioni del fenomeno, non solo nel settore agricolo, ma anche in quello edilizio.

Con l’occasione è stata analizzata anche la questione dell’istituzione della rete del lavoro agricolo di qualità.

La definizione del procedimento, che ha registrato unanime condivisione dei partecipanti, potrebbe produrre ulteriori benefici sia nel contrasto al caporalato sia nel contrasto al lavoro nero.

Al riguardo, INPS, parti datoriali e organizzazioni sindacali hanno manifestato la propria disponibilità ad avviare un proficuo confronto per la creazione di un sistema virtuoso di gestione del lavoro in agricoltura.

La Prefettura, con il contributo delle Forze dell’Ordine, continuerà a monitorare la situazione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 1 mese fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 2 mesi fa

Work Secure: un partner certificato e affidabile per la protezione sul lavoro

redazione 2 mesi fa

In Prefettura il convegno su Corte dei Conti e squilibri finanziari degli Enti locali

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 13 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 14 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 16 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content