fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Daspo dopo aggressione a Lauro, l’Asd Pontelandolfo: ‘Prima il danno, poi la beffa’

Il club sannita torna in campo con uno striscione di solidarietà per i tesserati coinvolti nell'episodio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo gli incresciosi fatti di Lauro, dove gli atleti ASD Pontelandolfo sono stati aggrediti al termine di un incontro di Calcio a 5, si torna in campo. La squadra sannita, però, lo ha fatto dimostrando la propria solidarietà incondizionata ai tre tesserati del club che hanno ricevuto un Daspo per quanto accaduto lo scorso 6 febbraio sul terreno di gioco della squadra irpina.

In sostanza, dopo ulteriori indagini del Commissariato di polizia di Lauro sono stati emessi 12 provvedimenti di cui tre a carico della squadra di Pontelandolfo. Prima del match contro la Virtus San Nazzaro, infatti, il presidente Gabriele Palladino, insieme con alcuni tifosi e rappresentanti del Comune, ha tenuto un breve discorso alle squadre per rimarcare la totale estraneità ai fatti dei membri del sodalizio sannita.

A bordo campo è stato anche esposto uno striscione per esprimere la vicinanza della dirigenza e dell’intera comunità agli atleti e al dirigente coinvolti nella vicenda.

“Come si vede dal referto di gara – ha spiegato Palladino -, in segno di totale innocenza, nessun provvedimento disciplinare è stato assunto dal Giudice Sportivo a carico dei calciatori dell’ASD Pontelandolfo, tantomeno nei confronti della società. Sulla scorta di immagini e video che avevano ripreso i fatti, sono scattate le indagini del Commissariato di Lauro. Per l’incredulità di tutti, dopo qualche giorno, venivano emessi provvedimenti di D.A.Spo nei confronti dei nostri calciatori Narciso Simone e Mancini Federico, oltre al dirigente Mancini Carmine, reo di avere tentato disperatamente di placare gli animi.

Una decisione assurda, inaccettabile – ha aggiunto -, al danno si è aggiunta la beffa. Ci siamo affidati ad un pool di legali per fare giustizia sul caso. Dei fatti ne abbiamo dato, altresì, contezza al Presidente della Repubblica, confidando in un suo autorevole intervento, nonché informato la   FIGC – LND Comitato Regionale Campania e la segreteria di Roma e il CONI di Roma. Ci riserviamo di costituirci parte civile in un eventuale processo a carico dei calciatori e del dirigente interessati dal D.A.Spo.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Senso unico alternato da 10 anni su SS87, il sindaco di Pontelandolfo chiede incontro urgente con Prefetto

redazione 4 mesi fa

San Salvatore Telesino, importuna passanti e crea situazioni di disagio nei pressi di alcuni locali: daspo urbano per 35enne

redazione 4 mesi fa

Gli vendono orologio falso spacciandolo per uno di marca: anziano truffato, ma malvivente denunciata

redazione 4 mesi fa

Nel week end che precede il Natale arriva il Cinema Drive-In a Pontelandolfo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content