fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Daspo dopo aggressione a Lauro, l’Asd Pontelandolfo: ‘Prima il danno, poi la beffa’

Il club sannita torna in campo con uno striscione di solidarietà per i tesserati coinvolti nell'episodio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo gli incresciosi fatti di Lauro, dove gli atleti ASD Pontelandolfo sono stati aggrediti al termine di un incontro di Calcio a 5, si torna in campo. La squadra sannita, però, lo ha fatto dimostrando la propria solidarietà incondizionata ai tre tesserati del club che hanno ricevuto un Daspo per quanto accaduto lo scorso 6 febbraio sul terreno di gioco della squadra irpina.

In sostanza, dopo ulteriori indagini del Commissariato di polizia di Lauro sono stati emessi 12 provvedimenti di cui tre a carico della squadra di Pontelandolfo. Prima del match contro la Virtus San Nazzaro, infatti, il presidente Gabriele Palladino, insieme con alcuni tifosi e rappresentanti del Comune, ha tenuto un breve discorso alle squadre per rimarcare la totale estraneità ai fatti dei membri del sodalizio sannita.

A bordo campo è stato anche esposto uno striscione per esprimere la vicinanza della dirigenza e dell’intera comunità agli atleti e al dirigente coinvolti nella vicenda.

“Come si vede dal referto di gara – ha spiegato Palladino -, in segno di totale innocenza, nessun provvedimento disciplinare è stato assunto dal Giudice Sportivo a carico dei calciatori dell’ASD Pontelandolfo, tantomeno nei confronti della società. Sulla scorta di immagini e video che avevano ripreso i fatti, sono scattate le indagini del Commissariato di Lauro. Per l’incredulità di tutti, dopo qualche giorno, venivano emessi provvedimenti di D.A.Spo nei confronti dei nostri calciatori Narciso Simone e Mancini Federico, oltre al dirigente Mancini Carmine, reo di avere tentato disperatamente di placare gli animi.

Una decisione assurda, inaccettabile – ha aggiunto -, al danno si è aggiunta la beffa. Ci siamo affidati ad un pool di legali per fare giustizia sul caso. Dei fatti ne abbiamo dato, altresì, contezza al Presidente della Repubblica, confidando in un suo autorevole intervento, nonché informato la   FIGC – LND Comitato Regionale Campania e la segreteria di Roma e il CONI di Roma. Ci riserviamo di costituirci parte civile in un eventuale processo a carico dei calciatori e del dirigente interessati dal D.A.Spo.”

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

redazione 3 settimane fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 3 settimane fa

Pestaggio a Montesarchio: emessi quattro Daspo Willy

redazione 4 settimane fa

Pontelandolfo, Comune contro lo stop notturno al Postamat: “Decisione ingiusta, aumenteranno i disagi e i rischi”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 7 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 8 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 8 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 11 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 13 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 13 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content