fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Movida, nuovo vertice in Prefettura: nel week end tornano i controlli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna si è tenuta, presso il Palazzo del Governo, presieduta dal Prefetto, Carlo Torlontano, la Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, cui hanno preso parte il Questore, Edgardo Giobbi, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Eugenio Bua ed il Vice Comandante provinciale dei Carabinieri, Gaetano Restelli.

Al centro della riunione la verifica delle risultanze dei servizi di controllo disposti dal Questore nello scorso weekend per garantire maggiore sicurezza nelle principali vie e piazze del Comune capoluogo, che costituiscono ritrovo abituale dei giovani, in particolare nelle ore serali.

I servizi, concordati in sede di Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e articolati in presidi fissi e attività di pattugliamento ad opera della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri della Guardia di Finanza e della locale Polizia municipale, hanno riguardato anche gli esercizi pubblici.

Due titolari sono stati sanzionati per avere somministrato bevande alcoliche a minori. Si è convenuto per l’adozione di analoghe ordinanze anche per i prossimi fine settimana, nel quadro di una strategia che vede l’impegno congiunto di tutte le Forze dell’ordine ai fini del contrasto del consumo di alcolici da parte di minori e della prevenzione di atti di violenza giovanile.

Il vertice, successivamente, ha proceduto alla disamina della segnalazione del Sindaco di Telese Terme relativa ad episodi di turbativa dell’ordine pubblico verificatisi lo scorso sabato in una strada centrale di quel Comune. Al riguardo, si è preso atto della sensibilizzazione delle misure di vigilanza e di controllo del territorio già disposta dal Questore, a mezzo del locale Commissariato di P.S., peraltro particolarmente attivo, unitamente al Comando Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita, nell’attività di prevenzione dei fenomeni che costituiscono segnali di disagio del mondo giovanile.

A testimonianza del lavoro svolto c’è la brillante operazione di polizia che ha portato all’adozione, da parte del Questore, di 9 provvedimenti di divieto di accesso ad aree urbane (D.AC.UR.) adottati nei giorni scorsi in relazione ad una rissa registratasi il 12 novembre 2021 presso un bar del centro telesino.

Annuncio

Correlati

redazione 56 minuti fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 21 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 2 settimane fa

“Estate Tranquilla”, controlli a tappeto del NAS a Salerno, Avellino e Benevento: chiuse 23 attività e sequestrati 8 quintali di alimenti

redazione 3 settimane fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 2 ore fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 2 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

redazione 3 ore fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 2 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

redazione 3 ore fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

redazione 3 ore fa

Valle Telesina, arrestata coppia per usura ed estorsione: vittima minacciata e aggredita anche con l’acido

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content