fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Vitulano week end didattico alla scoperta dell’olio d’oliva e della potatura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si abbassa la curva di contagio che permette di procedere alle iniziative sul territorio. Il laboratorio storico didattico dell’olio extra vergine di oliva infatti, questo fine settimana vedrà partecipi gruppi di bambini ed adulti.

Venerdì 18 verranno osservate le fasi di estrazione, dalla pasta delle olive all’olio. Sarà presente l’istituto comprensivo di Vitulano, dove i bambini apprenderanno le tecniche di molitura, gramolatura, estrazione e centrifugazione, fattori fondamentali per avere un prodotto di qualità eccellente.

 I giorni successivi, sabato 19 alle ore 15:30 e domenica 20 febbraio toccherà agli adulti.

Si svolgerà nel salone dell’ex carcere di Vitulano, un confronto tra le nostre produzioni locali per costituire una cooperativa di ragazzi che credono nel proprio territorio, per la gestione di uliveti abbandonati, in modo da riportare alla luce quanto molto spesso dimenticato e che in realtà ha caratterizzato la nostra storia, cultura e tradizione, essendo fonte economica primaria delle nostre famiglie.

Al seguito del confronto inizierà la parte teorica del corso di potatura dell’ulivo, parzialmente finanziato dall’A.O.S. (Associazione Olivicoltori Sanniti), come ci spiega l’ideatore del progetto, l’agronomo Sebastian Limata: “Il corso di potatura è il primo passo per una olivicoltura di qualità, molto spesso si ha bisogno di consigli tecnici che potranno aiutare la qualità e la produttività. Ci sono state anche adesioni femminili in quanto, la gestione delle piante e del verde non è detto che debba essere solo maschile; se il covid ci darà spazio, sono previsti anche corsi da sommelier dell’olio per riconoscere un prodotto di qualità; figura in forte espansione che potrà arrivare tranquillamente ai livelli di sommelier del vino”.

Domenica mattina, in orario da definire, verrà svolta la parte pratica del corso di potatura, nell’uliveto delle Maestre Pie Filippini nei pressi del laboratorio didattico dell’olio extravergine di oliva.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Terre di Molinara, approvato bilancio della cooperativa agricola. Si investe su accoglienza e olioturismo

redazione 1 mese fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 2 mesi fa

Olio e Olivicoltura protagonisti a San Lupo

redazione 4 mesi fa

Pontelandolfo, “Landolfo d’Olio”: straordinaria giornata di promozione e valorizzazione dell’olio extravergine

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content