Generica
Area relax: consigli per creare uno spazio dehor in piscina elegante e di design

Ascolta la lettura dell'articolo
La zona piscina è la parte principale dell’area outdoor, un’area funzionale che richiede una copertura adeguata con cui valorizzare la struttura in modo ottimale.
Allo stesso tempo, la copertura serve per proteggere la vasca dalle intemperie e dagli agenti esterni, assicurando benefici importanti in termini di costi di manutenzione minori e aumento della vita utile della piscina.
Naturalmente, è essenziale scegliere bene la copertura giusta, valutando le proprie esigenze, il tipo di piscina da proteggere e il risultato che si vuole ottenere attraverso l’installazione della struttura.
Una soluzione funzionale è rappresentata dalle coperture telescopiche, un prodotto in grado di garantire eleganza, qualità e praticità per vivere la piscina tutto l’anno creando uno spazio dehor accessibile tanto in estate quanto in inverno.
Le tipologie di coperture telescopiche per piscine
Per disporre di una copertura telescopica in grado di creare uno spazio dehor con cui valorizzare la piscina è possibile affidarsi a realtà di riferimento del settore come Abritaly.eu: su questo sito, infatti, è possibile trovare un’ampia gamma di soluzioni, strutture funzionali caratterizzate da un design italiano moderno e raffinato.
Il vantaggio principale delle coperture telescopiche è la possibilità di utilizzare la piscina in ogni periodo dell’anno, poiché quando il rivestimento è aperto la vasca rimane sempre balneabile e protetta dagli agenti atmosferici e dalle temperature esterne.
Per chi preferisce uno stile minimalista e una struttura poco invasiva l’opzione ideale è una copertura telescopica ultra bassa alveolare, disponibile nella versione semplice o motorizzata. Si tratta di una copertura facile da usare, con un rivestimento in policarbonato alveolare e nessun montaggio di binari laterali, oltre a un profilo ergonomico in alluminio per agevolare l’apertura e dei lati trasparenti per lasciare visibile la piscina dall’esterno.
Un’altra soluzione sono le coperture telescopiche medie, un prodotto perfetto per rendere vivibile la zona della vasca anche quando la struttura è distesa, usufruendo di un’altezza interna fino a 1,40 metri. Questo modello consente di realizzare una parte del rivestimento superiore con un materiale trasparente, ottimizzando la luminosità indoor e aumentando la sicurezza dei bagnanti, oltre alla possibilità di motorizzare la copertura e alimentarla in modo ecologico con dei pannelli fotovoltaici.
Una giusta via di mezzo è rappresentata dalla copertura bassa telescopica, con
diverse tipologie tra cui scegliere, come i modelli semplici, motorizzati,
alveolari o in Cristal, un materiale
innovativo e interamente trasparente che riduce anche il fenomeno della
condensa. Questo tipo di copertura si può ottenere in varie colorazioni differenti, per una personalizzazione davvero
completa della struttura affinché si integri perfettamente con la vasca,
l’ambiente circostante e il design dell’edificio principale.
Perché scegliere una copertura telescopica per la piscina?
Le coperture telescopiche sono prodotti versatili e funzionali, una soluzione indicata sia per l’area outdoor delle abitazioni residenziali sia per quella delle strutture ricettive come hotel, resort e spa.
In base al modello queste soluzioni si adattano a piscine di ogni tipologia, comprese le vasche di grandi dimensioni, mettendo a disposizione una struttura che consente di creare un ambiente in linea con le proprie esigenze in termini di comfort, estetica e praticità.
Discrete e non invasive, le coperture telescopiche sono maneggevoli e robuste, in più risultano semplici da usare e possono essere azionate in modo automatico attraverso un telecomando remoto, rendendo l’apertura e la chiusura del rivestimento un’operazione facile e veloce.
Una copertura mobile permette di diminuire le esigenze di manutenzione della piscina, riducendo anche l’utilizzo di prodotti chimici per la pulizia della vasca e dell’acqua, con un minore impatto ambientale e un risparmio sui costi di gestione. Queste proposte rendono anche la piscina più sicura, inoltre la proteggono dalle intemperie e contribuiscono ad abbassare le spese energetiche per il riscaldamento dell’acqua. L’ampia gamma di accessori e personalizzazioni rende possibile installare una copertura mobile su misura, un progetto unico, capace di valorizzare la propria piscina in maniera ottimale e armonizzata con il paesaggio circostante.