fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Caro energia, la riflessione del presidente dei giovani di Confindustria Mataluni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Bollette dell’energia raddoppiate o addirittura triplicate. E’ questo che da giorni risulta confrontandomi con amici e colleghi a capo di imprese su tutto il territorio italiano. Ed è inaccettabile, semplicemente. Inaccettabile non a livello morale, ma proprio a livello pratico: con costi doppi o tripli il 50 per cento delle imprese fallirà, e sarebbe naturalmente una catastrofe se andasse in fumo il 25 per cento del Pil italiano o giù di lì”. Lo scrive in una riflessione il presidente di Confindustria Giovani Benevento, Biagio Flavio Mataluni.

“Di fronte a questi dati – spiega – la politica ha il dovere di intervenire ad horas e scongiurare una catastrofe. Come? Purtroppo, com’è noto scontiamo una dipendenza energetica figlia di scelte del passato, politiche e referendarie (i no al nucleare) ma è inutile piangere sui kilowatt consumati. L’Italia oggi ha già raggiunto un buon livello in termini di investimenti sulle rinnovabili. Ora serve la politica: bene ha fatto il presidente dell’Asi di Benevento, Luigi Barone, a lanciare un appello a De Luca e Giorgetti in tal senso. Dal canto mio, e guardandola da un punto di vista imprenditoriale, di chi con questi problemi si confronta tutti i giorni, dico che servono incentivi per le aziende spendibili subito: un credito d’imposta simile al superbonus 110 per cento con opportunità di cessione del credito ad intermediari finanziari, in modo da evitare tutte le prassi bancarie sul merito creditizio, per gli investimenti in impianti di produzione di energia per autoconsumo da fonti rinnovabili, con le aziende che possono raggiungere l’indipendenza energetica, e grazie ad essa essere competitivi su scala globale.

E’ chiaro – conclude Mataluni – che in questo modo tutte le aziende sfrutterebbero l’opportunità: chi non vorrebbe abbattere del 100 per cento il costo dell’energia? Una politica lungimirante opererebbe in tal senso, e soprattutto velocemente: perché se l’obiettivo per contro fosse puntare all’abbassamento dei costi, che pure arriverà, sarebbe come uscire di casa in costume in pieno inverno solo perché è comparso un raggio di sole”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Alberto Tranfa 1 mese fa

“Sannio da Gustare”, da progetto a rete d’impresa per promuovere le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 2 mesi fa

Analisi e trattamento della pelle: la Delta Biotech lancia innovativo macchinario per gli screening

redazione 3 mesi fa

“Conversazioni AUDACI”: il podcast dei Giovani Imprenditori Confindustria con l’ITI Bosco Lucarelli

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content