fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Keep Up: l’azienda che facilita il lavoro degli alberghi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un albergo deve sempre affidarsi necessariamente ad un sistema di gestione ben organizzato. Ci sono infatti molte esigenze all’interno di una struttura ricettiva di cui si deve tenere conto e che vanno soddisfatte nel migliore dei modi. Per questo è importante anche rivolgersi ad aziende specializzate, in modo da avere a disposizione tutto ciò che serve nel proprio albergo.

Quali sono i servizi forniti da Keep Up per gli alberghi

Andrea Grisolia CEO di Keep Up è l’esempio importante di chi è riuscito a partire da zero per riuscire a risollevare un’azienda e farla sviluppare nel settore del Facility Management. Infatti Keep Up adesso, fra gli altri servizi che offre, si configura come un punto di riferimento come azienda che rifornisce alberghi e hotel.

Sono molti i servizi che Keep Up mette a disposizione delle strutture ricettive. Per esempio si occupa del settore delle pulizie, anche per quanto riguarda le specializzazioni sulle moquette, sui marmi e di vetri in corda, si occupa di facchinaggio e di sanificazioni. In particolare mette a disposizione i suoi servizi di disinfettazione delle camere, delle sale e delle cucine con il suo sistema innovativo di atomizzazione di perossido di idrogeno.

Inoltre Keep Up è attiva anche per quanto riguarda la derattizzazione e la manutenzione del verde. Si occupa di noleggio sistemi letto, di cuscini con formula ricambio o riscatto, di noleggio televisori e di macchine per il caffè.

Keep Up è attiva nella gestione e nella presa in carico delle valigie anche di gruppi, nella gestione di piccole flotte di transfer e di tour con autobus dedicati. Si occupa anche di gestione energetica e di noleggio biancheria per alberghi, non soltanto per quanto riguarda il lavaggio, ma anche per tutto ciò che concerne la gestione delle scorte, degli inventari e della catena delle consegne.

La storia di Andrea Grisolia e il Facility Management

La storia di Andrea Grisolia è strettamente collegata al successo che nel tempo ha avuto Keep Up. Andrea Grisolia è un coraggioso imprenditore che per 20 anni ha acquisito esperienza lavorando in aziende soprattutto per quanto riguarda il campo della consulenza aziendale. Ha deciso poi di mettere a frutto la sua preparazione e le sue conoscenze per risollevare Keep Up, una società che in quegli anni non versava in acque tranquille, soprattutto per ciò che riguarda il lato economico.

Oggi Keep Up è diventata una società di successo ed è stata risanata in tutto e per tutto. Soprattutto Grisolia ha sempre fatto riferimento ad un concetto fondamentale, per applicarlo alle realtà aziendali attuali. È il concetto del Facility Management.

Si tratta, più specificamente, dell’obiettivo fondamentale di rivedere le funzioni della gestione aziendale in modo completamente innovativo nell’opportunità di gestire lo spazio di lavoro rendendolo più funzionale.

Un obiettivo davvero importante, che comunque vuole andare al di là dei costi aziendali, preservandoli su ogni fronte.

Le sfide da affrontare oggi per le aziende sono tante e per questo il Facility Management, promosso da Andrea Grisolia, si basa su un’organizzazione che riguarda diversi fattori. Per esempio sono importanti la gestione degli impianti, la pulizia, l’illuminazione e i servizi di manutenzione.

Tutto si basa su una nuova concezione della gestione aziendale, che prima si è diffusa soprattutto in ambito internazionale, ma che oggi si sta affermando anche nei contesti lavorativi italiani. Il Facility Management non trascura nemmeno gli strumenti tecnologici e le fasi di ammodernamento, che si rivelano essenziali in tutto il contesto lavorativo.

L’obiettivo generale è quello di garantire le prospettive di crescita per le imprese pur all’interno di un contesto variegato come quello che caratterizza l’attualità che stiamo vivendo, anche ristabilendo i meccanismi di mercato nell’ottica della funzionalità.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 4 settimane fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 6 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 7 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content