Calcio
Lapadula chi? Strega show con Insigne e Moncini: tris al Monza e secondo posto

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento dimentica in fretta la ‘vicenda Lapadula’ (che ha scosso l’ambiente giallorosso appena 24 ore fa) e aggancia il secondo posto in classifica conquistando tre punti preziosissimi e collezionando la quinta vittoria consecutiva. A farne le spese questa volta è il Monza di Stroppa, che esce sconfitto 3-1 dal ‘Ciro Vigorito’ e con due uomini in meno (Mazzitelli e D’Alessandro) per il prossimo match di campionato.
La Strega è indemoniata già dall’avvio e, approfittando di un Insigne in serata di grazia, confeziona un primo tempo straordinario passando in vantaggio dopo appena sette minuti. Gli ospiti vanno in tilt grazie anche alla brillantezza dei sanniti e restano in 9. Il Benevento ne approfitta e raddoppia con facilità.
Nella ripresa il rigore di Valoti è un semplice ‘fuoco di paglia’. Ci pensa Moncini a fare il ‘Lapadula’ e a chiudere i giochi definitivamente, tanto da permettere a mister Caserta di far esordire i due babies Talia e Umile.
Ora la sfida di domenica pomeriggio a Ferrara per continuare a sognare e chiudere un girone di andata molto positivo in casa Benevento. Intanto in città è arrivata anche una freccia in più per l’arco del tecnico: si chiama Francesco Forte, professione bomber e di lui si dice un gran bene. Vedremo quando sarà a disposizione per la causa giallorossa.
LA CRONACA – Come dicevamo, passano sette minuti e il Benevento sblocca già il risultato: Donati perde palla, Tello è un ‘falco’ nel fiondarsi sulla sfera e nel lanciare Insigne in profondità. L’esterno resiste all’ex compagno Caldirola e infila abilmente Di Gregorio. Dopo il gol esplode la gioia sulla panchina giallorossa.
Primi venti minuti di gioco vibranti, ma senza occasioni (al di là della rete dei padroni di casa) e ospiti che non trovano spazi con facilità. Al 23’pt cross di Masciangelo da sinistra e Tello spedisce fuori di testa, anticipando Moncini pronto a colpire. Al 26’pt si vede il Monza: Augusto da fuori e parata di Paleari. L’azione poi prosegue con il cross di Mazzitelli e con Colpani che fallisce il tap-in.
Passano due minuti e gli ospiti sono in dieci: Mazzitelli stende Letizia sulla fascia destra e Valeri lo espelle. Sugli sviluppi, punizione di Calò per la testata di Ionita che non inquadra la porta. Al 33’pt contatto Di Gregorio-Insigne in area: Valeri prima assegna il penalty per la Strega, poi lo revoca aiutato dal Var, ammonendo anche Insigne per simulazione.
Si rivede il Monza: prima Vogliacco salva sulla linea di porta e poi Ciurria non inquadra la porta sparando sul fondo. Al 36’pt, però, gli uomini di Stroppa restano in 9: Insigne lancia Moncini a rete e D’Alessandro, da ultimo uomo, stende l’ex Spal. Sulla punizione dal limite dell’area, Insigne è insidioso con la sfera che sorvola la traversa di un soffio.
Al 40’pt la Strega raddoppia: sponda di Mancini sugli sviluppi di un corner e Tello, pur non colpendo al meglio con un mezzo pallonetto, beffa Di Gregorio. Nel recupero ancora un indiavolato Insigne: si libera al tiro in area da posizione defilata e colpisce l’esterno del palo.
LA RIPRESA – Parte bene il Monza che accorcia subito le distanze. Al 2’st Tello colpisce clamorosamente la palla con la mano sugli sviluppi di un corner. L’arbitro fischia il rigore, che viene trasformato da Valoti.
Al 5’st il miracolo di Di Gregorio: Insigne va sul fondo e mette al centro, piattone di Moncini che – da due passi – trova il corpo del portiere dei brianzoli. Al 7’st Masciangelo al tiro e Di Gregorio è attentissimo. Al 16’st botta di Insigne da fuori: alta sopra la traversa. Passano pochi secondi e ancora Insigne tenta il sinistro a giro con palla di poco larga. Al 19’st cross di Acampora e testa di Moncini, ma il colpo è preciso ma debole.
Al 21’st, però, l’attaccante non sbaglia: cross dall’out sinistro di Masciangelo e testa del bomber, che anticipa Caldirola e insacca sul primo palo. Al 26’st controllo eccellente del neo entrato Foulon che crossa basso in area per l’accorrente Insigne: palla in curva.
A 10 minuti dal termine occasione Benevento: Brignola controlla all’altezza del dischetto e calcia, Di Gregorio blocca a terra. Nel finale ci prova Foulon (destro in area e palla a lato) e si vede anche il Monza con il cross di Ramirez, ma Favilli che non aggancia di testa a due passi da Paleari.
Benevento-Monza 3-1 (risultato finale)
Benevento: Paleari, Letizia (C), Acampora (31’st Talia), Calò, Tello (31’st Brignola), Vogliacco, Glik, Insigne (44’st Umile), Moncini (24’st Foulon), Ionita, Masciangelo. A disp.: Muraca, Manfredini, Vokic, Foulon, Sau, Umile, Malva, Prisco, Vottari, Talia, Barba, Brignola. All.: Fabio Caserta
Monza: Di Gregorio, Donati (24’st Sampirisi), Mazzitelli, Caldirola, Barberis (31’st Favilli), Valoti (24’st Ramirez), Colpani (1’st Pereira), Zopolato, Marrone, D’Alessandro, Ciurria (1’st Molina). A disp.: Lamanna, Sommariva, Pereira, Bettella, Favilli, Siatounis, Antov, Paletta, Vignato. All.: Giovanni Stroppa
Arbitro: sig. Valeri di Roma 2
Reti: 7’pt Insigne (Be); 40’pt Tello (Be); 2’st rig. Valoti (M); 21’st Moncini (Be)
Note: ammoniti Mazzitelli e Sampirisi (M); Moncini, Acampora e Insigne (Be). Al 28’pt espulso Mazzitelli (M) per doppia ammonizione. Al 36’pt espulso D’Alessandro (M) per fallo da ultimo uomo