fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Dop per i vini campani, Confcommercio contro la proposta di Caputo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

ConfCommercio Benevento a gamba tesa sull’assessore dell’agricoltura campana il quale, nel corso della partecipazione ad un recente incontro a Castelvenere, ha proposto un unica DOP  per i vini della Campania.

“E’ giunto il momento di dire basta – afferma Nicola Romano, presidente dell’associazione sannita -. Il Sannio è giornalmente mortificato sulla sua identità ambientale ed economica; senza successo, siamo stati espropriati, con tacito consenso, di beni materiali e istituzionali.

Lo storico elenco va dall’acqua del fiume Calore alla viabilità autostradale, alla sede della Banca d’Italia, alla Scuola Allievi Carabinieri e, da ultimo,  al fallimento delle legittime rappresentanze in seno alla probabile istituzione della nuova Camera di commercio Irpinia Sannio.

In compenso – continua Romano – la Regione ci dà sul territorio rifiuti organici e non che il Sannio, da solo, non riuscirebbe a produrre nemmeno in 2 secoli. E Benevento, a spese di noi contribuenti, è pure  il Comune che in regione è il più virtuoso nelle percentuali della raccolta differenziata.

Ma codesto Assessore, che non sa far di conto, potrebbe mai accettare se fosse per un suo interesse che la Falanghina o l’Aglianico prodotto nel Sannio oppure il Greco di Tufo, il Fiano o il Taurasi prodotti in Irpinia possano essere venduti a pari prezzo delle stesse uve prodotte nel resto del territorio regionale?

Può mai esserci similitudine qualitativa tra le uve Falanghina e-o Aglianico del nostro Sannio con quelle, magari, prodotte nell’amata Salerno etc etc?

Lo stupore è tanto più grande di quanto affermato dall’esponente politico -come detto “c’iamm fatt’ ù call’ “- allorquando un consigliere comunale del Comune ospitante arriva  ad elogiarne la vergognosa, irrazionale proposta. 

Lecito porsi la domanda: che forse non abbia inteso di che si parlava? Un assessore regionale piuttosto che farneticare dovrebbe agire nella convinzione che bisogna passare ad una politica che risolve e che sostiene chi, come gli imprenditori sanniti, operano in situazioni di disagio e svantaggio rispetto a tante altre realtà territoriali: e non venire nel Sannio per aumentare i disagi di chi ci vive e lavora.

“ConfCommercio chiede risposte concrete a problemi reali – conclude Romano- per cui auspichiamo l’avvio di un proficuo dibattito per sottoporre, di concerto con le Organizzazioni agricole territoriali,  i temi di più stretta attualità con lo spirito di un consesso associativo delle imprese che vola alto, che punta al confronto costruttivo e che sappia difendersi da chi viene nei nostri territori per umiliarci”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 settimane fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content