fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Economia, ambiente e futuro: all’Unifortunato confronto sullo sviluppo sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo sviluppo sostenibile al centro di una due giorni di confronto internazionale all’Università Giustino Fortunato. Un programma fitto di interventi, in collaborazione con l’Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed), con l’Università Colombiana La Gran Colombia e con l’Istituto Internazionale per Mediatori Linguistici di Benevento (SSML Internazionale), per discutere del futuro del pianeta sotto diversi punti di vista.

Dai temi ambientali a quelli urbanistici, passando per il sociale e lo sviluppo economico, il dibattito ha coinvolto 80 docenti e studiosi che hanno portato il loro contributo ad un tema attualissimo, ma che rappresenta anche la base per la programmazione futura a livello globale. Direttore scientifico della Conferenza Internazionale è stata Ida D’Ambrosio, professoressa di Diritto dell’Economia dell’Unifortunato.

“Un convegno dagli importanti contenuti – ha commentato il rettore dell’Unifortunato, Giuseppe Acocella – che indaga e affronta diversi campi di intervento. Un confronto che segue il modello al quale si ispira il nostro ateneo che punta ad un confronto costante di collaborazione con il territorio ed il mondo della ricerca”.

Tra gli interventi di apertura anche quello di Salvatore Capasso, Direttore CNR- ISMed: “Lo sviluppo sostenibile – ha spiegato – è un tema complesso con ampie sfaccettature e che deve essere affrontato in maniera multidisciplinare. Il Cnr è fortemente impegnato nel Pnrr – ha concluso – perché il tema ha un aspetto etico molto importante, ma porta con sé aspetti tecnici ed economici che posso rappresentare una svolta importante per il Paese e l’Europa”.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 1 settimana fa

Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

redazione 1 settimana fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 7 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 8 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content