fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Gas per la casa: offerte e consigli utili per tagliare i costi in bolletta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’inevitabile calo delle temperature che si verifica nei mesi più rigidi dell’anno, i consumi di gas sono destinati a crescere, con il rischio di impattare in modo significativo sul bilancio di molte famiglie.

Di fronte all’aumento delle bollette, però, è possibile attuare una serie di accorgimenti che, senza troppe rinunce, aiutano a tagliare i costi.

Naturalmente, l’approccio migliore è quello che prevede di agire su più fronti, da una parte intervenendo sulla tariffa del gas, dall’altra ottimizzando i consumi quotidiani.

Ridurre i costi intervenendo sulle tariffe del gas

Innanzitutto, per tagliare i costi della bolletta del gas è possibile ricercare un’offerta in grado di soddisfare al meglio il fabbisogno energetico dell’abitazione e le proprie, specifiche esigenze, tenendo conto dei bisogni di tutta la famiglia.

A questo proposito, può essere utile guardare alle opportunità presenti sul mercato libero, dove, vigendo la libera concorrenza, è possibile trovare promozioni caratterizzate da prezzi convenienti, essendo i fornitori stessi a stabilire autonomamente il costo della materia energia.

Per ottimizzare la ricerca, si possono osservare i dati registrati sulla bolletta e calcolare i propri consumi annui, poiché solo delineando, anche in modo approssimativo, i metri cubi di gas utilizzati in un determinato periodo di tempo, è possibile stimare il risparmio ottenibile e selezionare una tariffa realmente adeguata alle proprie necessità.

Al tempo stesso, al risparmio legato alla concorrenzialità dei prezzi del mercato libero, si può affiancare quello legato alla scelta di un fornitore che non richieda pagamenti per il passaggio da un’altra compagnia, né di eventuali costi di cauzione.

Si tratta di fornitori energetici come Sorgenia, la prima digital energy company italiana che, oltre a non prevedere queste spese, permette anche di attivare le offerte e gestire le utenze direttamente online, così da ridurre i costi legati ai pagamenti delle bollette: la commissione legata alle operazioni effettuate fisicamente allo sportello di uffici postali e istituti di credito, infatti, è più alta rispetto a quella esigua richiesta da una transazione online.

In più, sottoscrivendo le offerte gas per la casa proposte da Sorgenia è possibile usufruire dell’app dedicata della compagnia, MySorgenia, che oltre a consentire il monitoraggio della fornitura direttamente da dispositivo mobile, offre una serie di funzionalità che guardano alla sostenibilità: si va dal calcolo della propria impronta di carbonio all’iscrizione a Greeners, il programma fedeltà con cui è possibile vincere premi eco-friendly o sostenere cause solidali compiendo piccole missioni in favore dell’ambiente.

Gas per la casa: abbassare i costi riducendo i consumi

Dopo aver aderito a una promozione gas più vantaggiosa sia nel breve sia nel lungo periodo, è importante far sì che la scelta non risulti vana, intervenendo, ove possibile, anche sull’ottimizzazione dei consumi.

L’aliquota preponderante per le famiglie, infatti, in genere è quella derivante dal riscaldamento degli ambienti domestici e dall’utilizzo di acqua calda sanitaria: di conseguenza, è possibile mettere in pratica qualche consiglio anti-spreco per ridurre ulteriormente i costi. In particolare, è bene regolare i gradi del riscaldamento tramite un termostato, tenendo conto che la temperatura ottimale degli ambienti interni – sia per questioni economiche sia di comfort e di salute dei residenti – non deve superare i 21°C.

Inoltre, una buona soluzione è quella di intervenire sul sistema di riscaldamento, soprattutto qualora si disponga di apparecchi obsoleti, ricordando che attualmente è possibile sostituire il vecchio impianto con una caldaia condensazione usufruendo del Bonus Caldaia, che permette di recuperare fino al 65% dell’investimento fatto.

Parallelamente, qualora si voglia ridurre i consumi del gas derivanti dalla dispersione di calore, si possono prevedere interventi di coibentazione o di sostituzione degli infissi, optando per cappotti termici o serramenti progettati per ridurre le infiltrazioni d’aria.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Come prepararsi al trasloco in Svizzera

Christian Frattasi 7 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

redazione 9 mesi fa

Rinnovare la camera da letto? Ecco alcuni utili consigli

redazione 1 anno fa

Accessibilità domestica: soluzioni moderne per case senza barriere

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 3 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 5 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 6 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 6 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 9 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 9 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content