ECONOMIA
IV edizione del 5GItaly 2021, tra i partecipanti anche il sannita Galdiero

Ascolta la lettura dell'articolo
Giovedi 2 Dicembre si è conclusa la IV edizione del 5GItaly 2021 The Global Meeting in Rome -manifestazione Nazionale Scientifica sul 5G –
Quest’anno è stato dedicato ampio spazio all’Italia e all’Europa , in particolare alla strategia inserita dal governo italiano nel PNRR che prevede l’allocazione di importanti investimenti nella digitalizzazione del paese.Tra gli ospiti selezionati in tutta Italia per partecipare in presenza all’evento , anche il Sannita Galdiero.
“Il 5G Italy – spiega – è stata una grande manifestazione Nazionale, Esemplare nei modi di connessione tra i vari attori, protagonisti del nostro Paese , ovvero Istituzioni ,comunità scientifica , economica ed industriale.Una IV edizione questa del 5GItaly , totalmente a sfondo Europeo, che è servita per poter ben comprendere le sfide e opportunità date dal PNRR al settore 5G e all’intera rete infrastrutturale digitale .Strumenti per Concorrere alla crescita e allo sviluppo del Paese – Produrre coesione sociale (ridurre isolamento, distanza sociale) Assicurare l’integrità, l’autonomia e la sicurezza della nostra Italia .Più crescono funzionalità, potenza e rapidità delle reti Più si incrementa lo sviluppo del paese.Per questo motivo la Cybersecurity diventa uno scudo fondamentale e strategico , all’interno dell’Agenda Governativa sull’attuazione del PNRR.”
Tra gli innumerevoli interventi al Meeting, anche quello del Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa On. Giorgio Mule’ il quale , ha risposto ad una domanda da parte dei giornalisti sul Progetto Tempest-
“il Progetto Tempest è fondamentale perché il veicolo di sesta generazione, questo sistema dei sistemi, è la naturale evoluzione del F35 ma ne costituisce un’evoluzione positiva , perché consente attraverso un solo velivolo il controllo totale di tutto cio’ che avviene non soltanto a terra e in mare, ma in tutti gli altri domini potendoli controllare e potendoli eterodirigerli.”