fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Green and Innovation Award, a Milano vince Terre di Molinara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Green and Innovation Award, premio speciale assegnato a Terre di Molinara, cooperativa agricola che produce olio extravergine di oliova, nell’ambito del concorso Lodo di Milano. Alla cooperativa agricola è stato riconosciuto “l’impegno a tutela del pianeta – così recita la menzione – grazie all’uso di sistemi di lavorazione e produzione che rispettano l’ambiente”.

“E’ l’ennesimo premio che le Terre di Molinara vedono riconoscersi per il lavoro di tutela e valorizzazione del patrimonio più grande di Molinara: l’uliveto secolare” così il Presidente della cooperativa agricola Rocco Cirocco dichiara nell’apprendere la notizia.

A promuovere il premio è Lodo, una guida sui migliori Oli Extravergini di Oliva italiani e stranieri che prende forma dall’esperienza trentennale legato all’Orciolo d’Oro. Il concorso ha selezionato i migliori oli che saranno presenti nella prima edizione cartacea bilingue LODO GUIDE 2022. Ci sarà anche Elaios, l’extravergine monovarietale di Ortice delle Terre di Molinara.

“Nelle Terre di Molinara – continua Cirocco – siamo convinti che un olio sia fatto di luoghi, storia, emozioni che non possono comprendere solo con un punteggio. Un olio va raccontato, conosciuto, assaggiato. Con esso tutto il territorio. Se arrivano riconoscimenti di questo tipo, vuol dire che Molinara ha una bella storia. Una storia ultracentenaria che si esprime attraverso l’olio che abbiamo fatto conoscere in giro per il mondo”.

LODO GUIDE si presenta come una guida diversa dove è forte il tema della territorialità dell’extravergine d’oliva. “Siamo alla fine di una campagna di raccolta complicata per molti aspetti. Chiusa la fase di molitura delle olive al frantoio, siamo alle prese con le attività di promozione dei nostri prodotti e della nostra azienda attraverso quelle che noi abbiamo chiamato “esperienze olicentriche”. Sono appuntamenti sensoriali di assaggio degli oli che si concludono con degustazioni. E’ il miglior modo per conoscere un prodotto nella sua interezza – conclude Cirocco – . Per conoscere, tra le altre cose, la realtà cooperativa, i volti e le storie dei soci, i loro sacrifici e l’olio, la nostra vocazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dal Sannio a Roma: la Banda “Città di Molinara” emoziona il Giubileo dei musicisti

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 1 mese fa

L’olio extravergine sannita incontra l’Europa: successo per la visita al Progetto YEP della Pro Loco Foglianise

redazione 1 mese fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Tari: nel 2025 nessun aumento per Benevento, ma il costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 42 minuti fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 3 ore fa

Spedire aerosol come rifiuti: come evitare errori nei trasporti

redazione 3 ore fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Tari: nel 2025 nessun aumento per Benevento, ma il costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 42 minuti fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 7 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 7 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content