CULTURA
Turismo, il sannita Gaetano Vessichelli nuovo coordinatore nazionale di Piccole Patrie

Ascolta la lettura dell'articolo
Il sannita Gaetano Vessichelli è il nuovo coordinatore nazionale di Piccole Patrie, il programma nazionale di rete tra località, operatori, guide e appassionati del proprio territorio che intendono rigenerare esperienze di comunità per contribuire a modificare le geografie turistiche del Bel Paese.
A sancirlo è stata l’assemblea Simtur che si è tenuta lo scorso weekend a Lanuvio (Roma) insieme al secondo congresso nazionale “Piccole Patrie” svoltosi lo scorso 19 novembre 2021 a Palazzo Maffei-Marescotti a Roma dove Vessichelli ha, per la prima volta, presentato il programma nazionale e, per l’occasione, ha illustrato le nuove linee guida del coordinamento votato interamente al turismo sostenibile ed alla valorizzazione delle esperienze di comunità: “Dal Piemonte alla Sicilia sono tanti i territori che hanno da subito sposato il nostro programma. Il mio obiettivo è quello di creare vere e proprie Dmo nel pieno rispetto di chi abita quei luoghi. Il turismo oggi va verso una filosofia sostenibile e sono proprio i piccoli borghi che fanno rete a diventare i veri attori di questa rivoluzione gentile.
Occorre mantenere le identità ma evitare di arroccarsi in provincialismi: questo programma mira a unire i borghi e ragionare come comprensori così da essere maggiormente performanti ed attrattivi. Il messaggio è stato recepito, le possibilità di sviluppo sono enormi ma è importante investire sulla formazione professionale e creare coordinamenti preparati per sfruttare al meglio le possibilità e le nuove opportunità come, ad esempio, gli obiettivi della componente “Turismo e Cultura 4.0″ del Piano Nazionale di Ripresa e Resilenza (PNRR)”. Il coordinatore delle Piccole Patrie intende puntare, già nelle prossime settimane, alla creazione di webinar e appuntamenti in presenza con i territori che già aderiscono al programma e con chi intende entrarci. Le possibilità che offriamo sono molteplici e sono potenzialmente accessibili a tutti: il programma è ricco di opportunità, dalla formazione professionale allo studio delle risorse europee, dalla creazione di veri e propri hub territoriali votati al turismo alla creazione e commercializzazione di pacchetti turistici”.
Piccole Patrie si avvale dei patrocini dell’Enit, che ha certificato il progetto di “alta valenza turistica”, e del Ministero per l’Innovazione Tecnologica che ha inserito “Piccole Patrie” nell’iniziativa “Repubblica Digitale”. Il progetto è nato da SIMTUR (Società Italiana Professionisti della Mobilità del Turismo Sostenibile) e sviluppato da Sharryland e dal tour operator Act Travel: Piccole Patrie è un programma di basato su un’intuizione di Adriano Olivetti, sull’identità dei luoghi e delle comunità locali e vanta già una buona rete di referenti e fiduciari territoriali che propongono ai visitatori “meraviglie” e autenticità custodite nei comprensori e nei borghi italiani.
Gaetano Vessichelli è nato a Benevento nel 1980 ed ha all’attivo numerose esperienze nel turismo: laureato in Lettere Moderne, ha conseguito il master di alta formazione in “Turismo Culturale ed Enogastronomico”, è attualmente collaboratore in qualità di docente e programmatore turistico dell’Accademia Creativa Turismo e del tour operator Act Travel ed è coordinatore di startup di DMC territoriali in borghi campani, laziali e molisani. Nel beneventano ha lavorato dal 2017 al 2019 con la CNA Campania Nord, ideando e dirigendo il primo brand territoriale “Sannio Autentico”; ha inoltre collaborato con il Consorzio Sale della Terra in qualità di responsabile turismo, con i Gal Taburno e Fortore e con il Distretto rurale Terra Sannita e Daq.