fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Trasferimenti lavoratori Eav, la Cgil attacca: “Nessuna risposta per il personale di Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A seguito di ben quattro riunioni sindacali in cui si presumeva di dover discutere delle problematiche della linea Bn-cancello-Napoli, chiusa dal 6 marzo, per volontà strategiche di Eav e della politica, si è arrivati al punto di rottura”. Lo comunica la segreteria provinciale della Filt Cgil.

“I sindacati ora sono consapevoli che le riunioni sono state chiaramente organizzate per “sistemare” il personale della linea che nella strategia di chiusura della Benevento-Napoli non era stato considerato neanche per sbaglio – attacca la sigla sindacale -. Le posizioni delle parti sociali sono state più o meno unitarie: il personale di Benevento va utilizzato per la clientela di Benevento e sulla linea di residenza. Eav, però, contemporaneamente ha messo in piedi una serie di attività di formazione per le linee flegrea e vesuviana che sono risultate appetibili per alcuni lavoratori di Piedimonte Matese, originari del capoluogo Partenopeo. Qualche agevolazione politica ha fatto sì che tutti fossero accontentati a Piedimonte e che, di conseguenza, lì si creassero delle carenze da dover coprire con il personale di Benevento. Purtroppo, tale personale non verrà spostato con il criterio della volontarietà, così come da mesi e mesi sui giornali esponenti della politica locale sostenevano, ma si sposterà a seguito di decisioni unilaterali dell’azienda.

Naturalmente Eav – sottolinea la Cgil – ha cominciato utilizzando il criterio degli ultimi arrivati, in modo da poter spezzare il fronte dei lavoratori: i più deboli vanno via prima e tutti gli altri andranno allo sbaraglio a controllare i biglietti di viaggiatori che hanno più diritti dei viaggiatori della valle caudina e di tutte le zone interne. Orwell diceva: “tutti siamo uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri!”. Sicuramente il sindacato si è mostrato sempre responsabile e chiaro, mantenendo aperto il confronto nel merito delle questioni, evidenziando le criticità che da tempo cittadini e lavoratori sono costretti a subire.

Come FiltCgil – conclude la nota – auspichiamo che realmente si torni a parlare di prospettiva futura della linea BN-Cancello(soprattutto visto gli investimenti previsti anche dal PNRR), sia per quanto riguarda il servizio offerto all’utenza che per le ricadute sui lavoratori appartenenti alle aree interne. Questi sono i temi sui quali vorremmo confrontarci con l’azienda, con l’intento di costruire con responsabilità e azioni lungimirante”.

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 giorni fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 settimane fa

Candidatura Città Caudina 2028: a Montesarchio un incontro con Agostino Riitano su cultura e sviluppo delle comunità

redazione 2 settimane fa

Regionali, Rubano: ‘In Valle Caudina nuova tappa percorso di confronto avviato da FI’

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 1 ora fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 1 ora fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 2 ore fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content