fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Sanità e disagi a San Bartolomeo in Galdo, il Comitato cittadino scrive all’Asl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo alle solite. Ormai i problemi dovuti alla mancanza di prestazioni sanitarie offerte sul nostro martoriato territorio, non si contano. Ma la perplessità è sempre la stessa. Solo per San Bartolomeo non si previene un problema. Ci facevano notare ad esempio che quando sono mancati i tecnici e radiologo a Morcone, quelli di San Bartolomeo si sono dovuti adoperare per quella mancanza. Allora ci chiediamo perché ora che la radiologia di San Bartolomeo è ferma non vengono tecnici ed il radiologo di Morcone? Perché va via il neurologo e non si trova il rimpiazzo, cosa che andava fatta già da quando lo specialista aveva espresso il desiderio di spostarsi più verso casa? E questo è successo anche per l’oculista e per il nefrologo. Ci dicono ma a San Bartolomeo non ci vuole venire nessuno. Allora trovate un posto per questi poveri specialisti presso un poliambulatorio sotto casa. Eppure per chi viene a San Bartolomeo è prevista una indennità maggiore. Le cose non cambiano”.  Lo scrive in una nota il presidente del Comitato Cittadino San Bartolomeo, Angelo De Conno.

“E a quanto pare non cambiano neppure i dirigenti – sottolinea -, a cui non si può dire nulla perché si urta la suscettibilità. Oggi se un cittadino di S.Bartolomeo deve fare una radiografia deve nuovamente rivolgersi o a Lucera, in provincia di Foggia, a venti minuti, oppure a Campobasso, 40 minuti, perché per arrivare a Morcone ci vuole molto di più. Grazie a questi atavici problemi siamo sempre più affezionati al privato convenzionato, preciso, puntuale e professionale. La sanità pubblica nel Fortore è ancora una volta una chimera, per i più fortunati. Durante la pandemia ci avevano assicurato, il nuovo direttore dell’Asl che avrebbero aperto l’ospedale di comunità. E come è successo nel passato si spendono soldi per impiantistica, attrezzatura, suppellettili ma del funzionamento neppure l’ombra. Ci siamo abituati all’idea che la struttura sanitaria di Via Costa serve solo per spendere soldi, sulla struttura e per far prendere ore a medici che dopo un periodo breve se ne vanno. Per non parlare di quello che per il Fortore, oltre al laboratorio di analisi, è il presidio salva vita, lo Psaut. Ora mancano dei reagenti, perché bisogna fare l’appalto, il riscaldamento funziona a singhiozzo e ancora con il gasolio, quando ormai il gas viene usato anche nella case rurali. Altro spreco. Abbiamo anche saputo di un ecodoppler portatile, acquistato ma non utilizzato, forse sarà portato a San Marco. Uno strumento che per una popolazione anziana e per portatori di handicap sarebbe utilissimo a San Bartolomeo. Ma forse non se ne conosce neppure l’esistenza.

Questa poi è ancora più ridicola, hanno posizionato la cassa automatica per il tiket nel seminterrato con due rampe di scale per raggiungerla – conclude De Conno -, mentre la macchina che distribuisce bibite e biscotti è al piano terra accanto allo sportello del Cup. Per fortuna hanno rimesso degli addetti al pagamento. La favola continua. Il sogno continua. Ma la realtà è più che drammatica. E’ inverosimile”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Un solo pediatra per dieci comuni. San Bartolomeo in Galdo ricorre al TAR contro la Regione

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 2 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 4 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 6 ore fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

redazione 7 ore fa

Caggiano (PD): “Sul terminal bus decisioni contraddittorie, l’Amministrazione venga a provare i disagi in prima persona”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 9 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

redazione 10 ore fa

Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

redazione 12 ore fa

Benevento, controlli nel weekend: denunciate due persone per detenzione di droga e furto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content