fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Paupisi in lutto: il parroco don Raffaele Pettenuzzo morto per covid

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Covid fa un’altra vittima.  Don Raffaele Pettenuzzo, parroco di Paupisi, non ce l’ha fatta. Era risultato positivo al Covid per la seconda volta ed era ricoverato presso l’Ospedale del “Sacro Cuore” di Campobasso da una decina di giorni. 

Le esequie del sacerdote, 60 anni, si terranno giovedì 4 novembre alle 15 nella chiesa Santa Maria del Bosco di Paupisi. Intanto il Comune ha proclamato il lutto cittadino per la giornata dei funerali, con l’esposizione delle bandiere a mezz’asta e l’apposizione di un nastrino nero al tricolore.

“Un uomo con una tenerezza rara a trovare, il Sacerdote il cui amore per il Sacro Cuore di Gesù era incomparabile, Don Raffaele Pettenuzzo è ritornato alla Casa del Padre.  Come omaggio, per i destini di molte persone nella nostra Parrocchia, che il Don ha  – attraverso i Sacramenti e la Predicazione – ispirato e influenzato, uniamoci,  in un unico spirito,  nella preghiera per il nostro amatissimo Parroco”: queste le parole del vice parroco Munyuy Gerald, affidate alla pagina facebook della parrocchia Santa Maria del Bosco di Paupisi. 

Dalla tarda serata di ieri, ossia da quando è giunta la notizia in paese, c’è stata incredulità e tanta tristezza. 

“Purtroppo una tristissima notizia ha scosso la nostra piccola comunità, don Raffaele non è più tra noi. In questo momento di dolore, caro don Raffaele, possa Dio portarti la serenità e la pace che meriti. Sappi che sei presente in tutte le nostre preghiere. Il sindaco, l’amministrazione comunale e i dipendenti – scrive il Comune in una nota – si uniscono al grande dolore che ha colpito i familiari, gli amici , la cittadinanza tutta, esprimendo profondi sentimenti di cordoglio cristiano, certi che Il suo ricordo vivrà per sempre nei nostri cuori e la sua anima ci sarà accanto e ci renderà più vicini a Dio”.

“La tragica fine di don Raffaele Pettenuzzo, parroco di Paupisi, mi spinge ad un nuovo appello  affinché  tutti coloro che, per scelta, ancora non si sono   vaccinati   si ricredano.   Per consentire a tutti, inclusi i più giovani, di condurre una vita normale, ricca di esperienze e incontri, – scrive Angelino Iannella, sindaco di Torrecuso – è necessario che chi può si vaccini. Le chiusure dei confini tra stati che stanno avvenendo in modo più o meno strisciante in questi giorni e che iniziano a coinvolgere anche le regioni nel nostro Paese , l’aumento dei casi in paesi a noi vicini, sono segnali da non sottovalutare : è a rischio la nostra vita quotidiana, la ripresa economica,   il ritorno alla scuola in presenza – cosa che dovrebbe stare a cuore a tutti noi .Mi corre obbligo di sollecitare tutti e ciascuno all’assunzione di responsabilità civica:   Vaccinandoci tuteliamo noi stessi e le persone che entrano in contatto con noi  Non basta,  mettere in sicurezza i vecchi e i fragili . Occorre metterci tutti in sicurezza, per garantire noi stessi e coloro che, per età troppo giovane o condizioni di salute particolare, non possono vaccinarsi.Il virus non è problema del singolo cittadino, ma della società e della comunità La pandemia da Covid ha colpito persone a noi care e alcuni di noi hanno dovuto affrontare la perdita prematura di amici o parenti: Basta una chiacchierata con una famiglia che ha subito il lutto o ha avuto un parente intubato per capire che non è il caso di rischiare. Abbiamo il vaccino, usiamolo!”.

“Cari amici del Movimento, con immenso dolore ci viene comunicato che don Raffaele è ritornato alla Casa del Padre nel giorno del 1 Novembre. Siamo certi che il Signore ha voluto accogliere nella gloria dei suoi Figli prediletti il nostro caro Padre Spirituale, anche se per noi rimane un vuoto incolmabile che solo lui era capace di colmare.In questo momento di gioia nei Cieli ma di dolore per noi suoi figli qui sulla terra, rispettiamo e uniamoci al dolore dei familiari ed evitiamo di cercare notizie. Tutto quello che la famiglia di don Raffaele ci concederà di sapere lo pubblicheremo qui, affinchè tutti i figli spirituali possano condividerlo.Rimaniamo uniti nella preghiera, con la certezza che il nostro Padre Spirituale non ci ha abbandonati ma in modo ancora più perfetto ora è accanto ad ognuno di noi con la tenerezza che solo lui era capace di trasmetterci.Ciao caro don Raffele… ti vogliamo bene!!!”. Questo il ricordo di Tempus Spiritus, l’associazione di promozione sociale dove don Raffaele era presidente.

Anche il presidente, i componenti del Consiglio Direttivo e dei Revisori dei Conti e i soci dell’associazione Pro Loco si uniscono alle preghiere di tutta la comunità di Paupisi “incredula per l’improvvisa scomparsa del nostro parroco don Raffaele Pettenuzzo. Possa la sua anima riposare in pace. Confidiamo in Dio che lo accoglierà a braccia aperte, sapendo che un giorno ci incontreremo di nuovo in cielo. Buon Viaggio”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Paupisi, attribuite le deleghe ai consiglieri comunali di maggioranza

redazione 1 settimana fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

redazione 3 settimane fa

Paupisi, ridefinite le deleghe della giunta comunale

redazione 1 mese fa

Tragico incidente a Cautano: 69enne muore travolto dal trattore durante lavori agricoli

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 ora fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 16 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content