fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Corona attacca sul dissesto e svela: ‘Creditore rinuncia a quasi 11 milioni di euro certi ed esigibili dal Comune’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 15 settembre scorso l’Organo Straordinario di Liquidazione che si occupa del Dissesto del Comune di Benevento ha denunciato al Ministero dell’Interno il comportamento gravissimo dell’amministrazione Mastella che non ha fornito la necessaria collaborazione amministrativa, prevista dalle norme, per l’accertamento dei debiti e dei crediti.

Il documento – scrive Gabriele Corona del movimento politico ‘Altra Benevento è possibile’ – è stato pubblicato integralmente solo sul sito www.altrabenevenentopossibile.it  ed il sindaco ha commentato gridando al complotto, come al solito, ed annunciando denunce e querele. Subito dopo sulla questione è sceso il silenzio ma intanto i creditori del Comune, cioè i fornitori, i costruttori, i dipendenti e i professionisti incaricati e non pagati dal 2016 aspettano almeno di sapere quando potranno ricevere quota parte del loro credito.

Mastella ogni tanto, per difendersi, sostiene di essere stato costretto a dichiarare il dissesto e aumentare le tasse per colpa di quelli di prima e quelli di prima ancora (molti dei quali ora stanno con lui) perché  nel 2016 ha trovato una situazione finanziaria disastrosa per 110 milioni di debiti,ma non ha mai detto quanti erano i crediti.

L’assessore alle Finanze, Maria Carmela Serluca ha ricordato che sono quasi 60 milioni le richieste avanzate dai creditori ma dei crediti corrispondenti non parla. L’Organo di Liquidazione scrive che finora i debiti accertati sono 26 milioni perché le schede di verifiche da parte degli uffici non sono state completate e che non ha ricevuto dal Comune tutti i crediti incassati ante 2016.

In questa confusione – prosegue Corona – arriva una notizia clamorosa: un creditore a maggio scorso ha rinunciato a oltre 10 milioni di euro, cioè buona parte di tutti i debiti finora accertati da OSL. C’è veramente da rimanere a bocca aperta! Chi è questo benefattore? Si tratta di un imprenditore (non possiamo fare il nome per ripetute diffide) che ha ereditato dei terreni in contrada Fontanelle,  in parte espropriati  negli anni ’80 e ’90 per realizzare una strada e per alloggi. Il proprietario a seguito di varie sentenze del Giudice Civile, della Corte di Appello e della Cassazione, durati decenni, vanta un credito “certo ed esigibile” di 10.825.406,94 euro. Il Comune di Benevento deve anche restituire all’erede i terreni occupati ma non edificati per un totale di 19.660 metri.

Ebbene, il 21 maggio scorso, l’imprenditore ha firmato una transazione con la quale, incredibilmente, rinuncia al credito! Ha fatto cause per 30 anni, le ha vinte (con grande gioia anche dei suoi avvocati) ma adesso non vuole più i quasi undici milioni di euro!  Rivuole i quasi 20.000 metri quadrati di terreni ma quelli comunque gli spettano, lo hanno già sentenziato i giudici.

E quindi, cosa ha avuto in cambio dal Comune? Che cosa prevede la misteriosa transazione?  Sicuramente la neo assessora all’Urbanistica, Chiusolo Maria Grazia, detta Molly, e gli assessori riconfermati Serluca e Ambrosone lo potranno spiegare senza grandi sforzi e in tempi celeri.

Siamo tutti curiosi di sapere – conclude Corona – quali tecnici e quali avvocati hanno preparato questa miracolosa transazione, pochi mesi prima delle elezioni, e siamo certi che i consiglieri di opposizione, in caso di silenzi colpevoli dell’amministrazione Mastella, sapranno ottenere le informazioni necessarie”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Corona: ‘Solopaca ha confermato ieri l’adesione a Sannio Acque. Che dicono Fico, il M5S e AVS?’

redazione 4 settimane fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

redazione 1 mese fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 6 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 6 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 7 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 9 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content