fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Corona attacca sul dissesto e svela: ‘Creditore rinuncia a quasi 11 milioni di euro certi ed esigibili dal Comune’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 15 settembre scorso l’Organo Straordinario di Liquidazione che si occupa del Dissesto del Comune di Benevento ha denunciato al Ministero dell’Interno il comportamento gravissimo dell’amministrazione Mastella che non ha fornito la necessaria collaborazione amministrativa, prevista dalle norme, per l’accertamento dei debiti e dei crediti.

Il documento – scrive Gabriele Corona del movimento politico ‘Altra Benevento è possibile’ – è stato pubblicato integralmente solo sul sito www.altrabenevenentopossibile.it  ed il sindaco ha commentato gridando al complotto, come al solito, ed annunciando denunce e querele. Subito dopo sulla questione è sceso il silenzio ma intanto i creditori del Comune, cioè i fornitori, i costruttori, i dipendenti e i professionisti incaricati e non pagati dal 2016 aspettano almeno di sapere quando potranno ricevere quota parte del loro credito.

Mastella ogni tanto, per difendersi, sostiene di essere stato costretto a dichiarare il dissesto e aumentare le tasse per colpa di quelli di prima e quelli di prima ancora (molti dei quali ora stanno con lui) perché  nel 2016 ha trovato una situazione finanziaria disastrosa per 110 milioni di debiti,ma non ha mai detto quanti erano i crediti.

L’assessore alle Finanze, Maria Carmela Serluca ha ricordato che sono quasi 60 milioni le richieste avanzate dai creditori ma dei crediti corrispondenti non parla. L’Organo di Liquidazione scrive che finora i debiti accertati sono 26 milioni perché le schede di verifiche da parte degli uffici non sono state completate e che non ha ricevuto dal Comune tutti i crediti incassati ante 2016.

In questa confusione – prosegue Corona – arriva una notizia clamorosa: un creditore a maggio scorso ha rinunciato a oltre 10 milioni di euro, cioè buona parte di tutti i debiti finora accertati da OSL. C’è veramente da rimanere a bocca aperta! Chi è questo benefattore? Si tratta di un imprenditore (non possiamo fare il nome per ripetute diffide) che ha ereditato dei terreni in contrada Fontanelle,  in parte espropriati  negli anni ’80 e ’90 per realizzare una strada e per alloggi. Il proprietario a seguito di varie sentenze del Giudice Civile, della Corte di Appello e della Cassazione, durati decenni, vanta un credito “certo ed esigibile” di 10.825.406,94 euro. Il Comune di Benevento deve anche restituire all’erede i terreni occupati ma non edificati per un totale di 19.660 metri.

Ebbene, il 21 maggio scorso, l’imprenditore ha firmato una transazione con la quale, incredibilmente, rinuncia al credito! Ha fatto cause per 30 anni, le ha vinte (con grande gioia anche dei suoi avvocati) ma adesso non vuole più i quasi undici milioni di euro!  Rivuole i quasi 20.000 metri quadrati di terreni ma quelli comunque gli spettano, lo hanno già sentenziato i giudici.

E quindi, cosa ha avuto in cambio dal Comune? Che cosa prevede la misteriosa transazione?  Sicuramente la neo assessora all’Urbanistica, Chiusolo Maria Grazia, detta Molly, e gli assessori riconfermati Serluca e Ambrosone lo potranno spiegare senza grandi sforzi e in tempi celeri.

Siamo tutti curiosi di sapere – conclude Corona – quali tecnici e quali avvocati hanno preparato questa miracolosa transazione, pochi mesi prima delle elezioni, e siamo certi che i consiglieri di opposizione, in caso di silenzi colpevoli dell’amministrazione Mastella, sapranno ottenere le informazioni necessarie”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

redazione 1 mese fa

Inquinamento del Sassinora, AltraBenevento: “Sindaci in confusione, falda ancora a rischio”

redazione 2 mesi fa

AltraBenevento: “Verde pubblico nelle tre gallerie sovrapposte. Le assurdità della propaganda e opposizione inefficace”

redazione 2 mesi fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 7 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 7 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 7 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 9 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 10 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 11 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content