fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mastella bis, conferme e novità a Palazzo Mosti: le ipotesi sulla Giunta che verrà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la vittoria elettorale e la festa per la rielezione del sindaco, Clemente Mastella, è già tempo di riorganizzare la macchina amministrativa di Palazzo Mosti. I risultati delle urne ed alcune sorprese dello spoglio hanno mischiato il mazzo di carte a disposizione del primo cittadino ed ora bisognerà capire come intenderà costruire la squadra che lo accompagnerà per i prossimi 5 anni. I posti in giunta sono nove e quattro andranno certamente a donne, ma da assegnare c’è anche la presidenza del Consiglio comunale.

La nostra redazione ha voluto immaginare come sarà la prossima composizione della giunta Mastella. Si tratta, ovviamente, di una ricostruzione giornalistica e per avere la certezza bisognerà attendere le nomine ufficiali.

Partendo dalle certezze, quasi scontata la riconferma alle Finanze a Maria Carmela Serluca, che ha curato le casse di via Annunziata nella fase dissesto: si tratterebbe dell’unico assessorato esterno.

Venendo alle riconferme, invece, anche altre due appaiono scontate in relazione al risultato elettorale: si tratta di Mario Pasquariello, uscente ai Lavori Pubblici, e Luigi Ambrosone, che si è occupato di Mobilità e Servizi Sociali. Entrambi, oltre ad essere fedelissimi del sindaco, hanno ottenuto un importante consenso alle urne, che non potrà essere certamente ignorato.

Più complessa, invece, la situazione per gli altri posti disponibili. Il criterio da seguire dovrebbe essere  quello di premiare i più votati assegnando alle liste un assessore ogni due eletti in Consiglio. Se questa dovesse essere la strada seguita dal primo cittadino, a “Noi Sanniti” spetterebbero due assessorati: uno, come detto, andrà a Pasquariello, l’altro sarà sicuramente affidato a Molly Chiusolo. L’avvocata sannita è alla seconda esperienza in Consiglio comunale e occuperebbe anche una ‘quota rosa’. In più, sarebbe un riconoscimento all’impegno costante come segretaria provinciale di ‘Noi Campani’.

Il doppio assessorato alla lista permetterebbe, inoltre, l’ingresso a Palazzo Mosti di Enzo Lauro e Alfredo Martignetti, altri due fedelissimi mastelliani, in modo da blindare ancor di più i numeri nell’assise di via Annunziata.

‘Benevento Bellissima’, con tre eletti, dovrebbe ottenere sicuramente un assessore: il più votato è il medico Alessandro Rosa, in odore di delega in ambito culturale, ma tra i neo consiglieri di maggioranza ci saranno anche due giovani alfieri delle ‘truppe mastellate’ Italo Barbieri e Mara Franzese, quest’ultima portavoce storica dei Mastella che potrebbe rientrare nell’esecutivo per il discorso della presenza femminile tra gli assessori. Questo meccanismo di incarichi permetterebbe anche ad Oberdan Picucci, ex assessore alla Cultura e primo dei non eletti nella lista, di ritornare tra i banchi a Palazzo Mosti.

Per ‘Noi Campani’ appare scontata la riconferma di Carmen Coppola che, tra le altre cose, ha stabilito il nuovo record di preferenze. Per lei si potrebbe profilare, alla luce dell’importantissimo risultato, anche la nomina di vicesindaco o un ruolo strategico come assessore per le Contrade, che saranno tra le priorità del nuovo quinquennio.

Per la ‘Lista Mastella’ c’è, come detto, Luigi Ambrosone, mentre resterebbe fuori l’attuale assessore all’Ambiente, Gerardo Giorgione, che potrà avere un ruolo di primo piano – vista la sua esperienza – tra i banchi di Palazzo Mosti, magari proprio come capogruppo. La prima non eletta è l’ex assessora Maria Carmela Mignone, che pure potrebbe rientrare tra i papabili considerando sempre la necessità della composizione mista della Giunta.

‘Meglio Noi’ dovrebbe esprimere un assessore tra Cappa e De Lipsis: un premio per l’impegno elettorale dei due professionista, ma anche una manovra politica per far rientrare in Consiglio un fedelissimo di Mastella, Giovanni Zanone, primo dei non eletti della lista. ‘Insieme Per Benevento’ porterà in giunta sicuramente Renato Parente, garantendo l’ingresso in Consiglio del ‘figliol prodigo’ Angelo Feleppa, ex delegato al verde pubblico, passato prima con l’opposizione per poi sostenere nuovamente Mastella nella campagna elettorale 2021.

Per ‘Essere Democratici’ appare scontata la presenza in Giunta di Francesco De Pierro. Per lui si è spesso parlato del ruolo di vicesindaco, anche se le cose potrebbero cambiare all’ultimo con la scelta che ricadrebbe su Coppola, consegnando all’ex capogruppo Pd un assessorato importante anche in relazione ai buoni rapporti del gruppo consiliare con la presidenza della Regione Campania. Certo, dunque, l’ingresso nell’assise di via Annunziata della ‘delvecchiana’ Adele De Mercurio.

Infine, Sannio Libero che, seguendo la regola dei due eletti, non dovrebbe ottenere un assessorato. Tuttavia, l’esperienza e l’importanza del consigliere eletto, Luigi Scarinzi, sembrerebbero far immaginare un ruolo prestigioso per lui: quello di presidente del Consiglio Comunale. Sarebbe una scelta legata anche alla necessità di consegnare l’assise nelle mani di un consigliere esperto capace di garantire stabilità e rapporti con l’opposizione, che si preannuncia durissima. In caso di assessorato al dirigente Asl, invece, entrerebbe a Palazzo Mosti anche il giovane ingegnere Angelo De Marco.

Per le partecipate, almeno in questa prima fase, non dovrebbero esserci cambi ai vertici. Resta fuori l’ex assessore all’Istruzione e Cultura, Rossella Del Prete, che non è stata eletta in Consiglio comunale. Per lei, tuttavia, potrebbe esserci una porta aperta per quanto riguarda la Fondazione Città Spettacolo e i rapporti con la rete dei siti Unesco. Un riconoscimento per l’impegno degli ultimi anni, soprattutto, nel settore della cultura.

Riassumendo, la nuova giunta di Clemente Mastella potrebbe essere composta da Luigi Ambrosone, Mario Pasquariello, Renato Parente, Francesco De Pierro, uno tra Cappa e De Lipsis, Maria Carmela Serluca, Molly Chiusolo, Carmen Coppola. Presidente del Consiglio Comunale: Luigi Scarinzi. Da questa rosa resterebbe da assegnare ancora un posto ad una donna e non è escluso che possa esserci anche un esterno o valutare anche l’eventuale presenza di Alessandro Rosa.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 1 settimana fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

redazione 10 ore fa

Regionali, Cacciano: “Centrosinistra in crescita costante, Partito Democratico primo partito”

redazione 11 ore fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 11 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Forza Italia inaugura il comitato elettorale: “Unità, territorio e meritocrazia al centro della nostra azione”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, NdC con Fico e Manfredi fa il pieno di fedelissimi e presenta i suoi candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano

redazione 15 ore fa

Scambia operai Enel per ladri e spara un colpo di fucile: denunciato 30enne a Sant’Agata de’ Goti

redazione 17 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content