fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza sul lavoro, incontro in Prefettura: più controlli e più formazione per tutelare i lavoratori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno rafforzati i controlli in materia di sicurezza del lavoro e intraprese iniziative per promuovere la cultura della sicurezza. E’ quanto emerso, tra le altre cose, da un incontro in Prefettura, che fa seguito alla riunione dell’11 ottobre scorso con le organizzazioni sindacali, svoltosi in mattinata tra il prefetto Carlo Torlontano, il direttore dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, il direttore dell’INPS, il direttore del Servizio Igiene e Medicina del Lavoro e il dirigente per la Prevenzione e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro dell’ASL, il responsabile dell’ INAIL ed il presidente dell’Ance.

‘Dopo ampia discussione – si legge in una nota – , si è convenuto di implementare, nell’ambito del Nucleo di Controllo, già preposto alla vigilanza sull’attuazione delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza da Covid – 19, composto da personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e dell’Azienda Sanitaria Locale, i controlli congiunti diretti a verificare l’osservanza delle norme dettate in materia di sicurezza sul lavoro presso i cantieri edili, con il coinvolgimento anche degli ispettori dell’ INAIL e dell’INPS per le attività di competenza.

Con cadenza bimestrale l’Ispettorato Territoriale del Lavoro raccoglierà i dati relativi agli esiti delle verifiche effettuate inviandone il report a questa Prefettura al fine di procedere con gli enti interessati e le Organizzazioni Sindacali di categoria all’ analisi congiunta degli stessi.

Nel corso della riunione è emersa, altresì, l’opportunità di assumere anche iniziative dirette a promuovere la cultura della sicurezza attraverso interventi sull’attività formativa, al fine di garantire la reale ed efficace formazione dei soggetti che operano nel settore.

Si è, pertanto, concordato di fissare un successivo incontro tecnico con l’ Ance, la Cassa Edile, l’Asl, gli Ordini Professionali degli Ingegneri, degli Architetti, dei Geometri, degli Agronomi e dei Periti Agrari per avviare un’attività di elaborazione di linee guida che possano costituire spunto per un miglioramento dell’offerta formativa fornita da enti ed organi formatori.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 3 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 3 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 4 settimane fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 39 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 47 minuti fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 51 minuti fa

Michele Manzo aderisce a Forza Italia. Rubano: “Sempre più radicati sul territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content