fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Provincia: ‘La transizione ecologica opportunità di sviluppo per il Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Presidenza della Provincia di Benevento – si legge in una nota dell’ufficio stampa – guarda con interesse e favore alla transizione ecologica: essa è una grande opportunità per il Sannio, come sono un’opportunità di rilancio e di sviluppo per il territorio l’agroalimentare e le tante eccellenze locali.

Per questo, bisogna lavorare e programmare al fine di trovare il punto di equilibrio affinché le eccellenze del Sannio generino reddito e quindi occupazione.

In territori come quelli del Fortore, nei quali è già presente un forte insediamento di impianti eolici, occorre sostenere con forza il “rewinding” ed affrontare con la Regione Campania il tema delle concessioni scadute o in scadenza.

La Provincia di Benevento – continua la nota – non si è espressa negativamente circa il “rewinding” dell’impianto IVPC di San Giorgio la Molara, ma ha presentato le “Osservazioni” di competenza, anche nella consapevolezza dell’importanza e del valore della IVPC del Presidente Vigorito, con il quale si è sempre sviluppato e continuerà ad esserci un corretto e trasparente rapporto.

La transizione ecologica, con la nascita delle comunità energetiche, è una necessità irrinunciabile: per questo, occorre una pianificazione multidisciplinare che individui modalità, tecnologie, localizzazioni e tempi di attuazione che siano rispettosi delle vocazioni tradizionali del territorio, del paesaggio e dell’ambiente e delle potenzialità che lo stesso esprime.

Per queste motivazioni – conclude la Rocca – è importante il più ampio confronto al fine di dare alla Provincia di Benevento un Piano Energetico costruito con la partecipazione di tutti i Soggetti aventi competenze e professionalità che intervengono sulla materia, a cominciare da Confindustria del Presidente Vigorito, Università, Legambiente e tutte le migliori menti per stabilire le linee maestre della transizione energetica nel rispetto del territorio sannita per cogliere tutte le opportunità energetiche, ambientali, economiche, occupazionali e di sviluppo.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 11 ore fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content