fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Agricoltura: Coldiretti, da Pnrr e Psr fondi per 1,2 miliardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania pronta ad investire in agricoltura oltre 1,2 miliardi di euro nei prossimi due anni. Lo comunica Coldiretti Campania nell’apprendere il via libera alla delibera della giunta regionale che chiede al Governo di stanziare quasi 641 milioni di euro a carico del PNRR – Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza per finanziare l’overbooking maturato sul PSR 2014-2020.

“La Giunta regionale e il presidente De Luca – commenta Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania – offrono una risposta concreta che fa giustizia del tempo perso e delle lungaggini burocratiche con un’intuizione intelligente. Con la richiesta di 641 milioni sui fondi PNRR si chiudono le vertenze del passato e si liberano risorse, che consentiranno di lavorare ai bandi del prossimo biennio del nuovo PSR, potendo contare su 600 milioni senza la zavorra di capitoli ancora da chiudere. Era necessario dare seguito alla volontà diffusa e crescente di impresa in agricoltura, in particolare sostenendo la voglia di fare dei giovani, che alimenteranno la crescita dei prossimi anni, investendo quindi sul ricambio generazionale, sull’innovazione e sulla tutela delle aree rurali.”

“Dopo lo sforzo dello scorso anno – aggiunge Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania – che ha visto la Regione investire 80 milioni di euro per far fronte al covid, oggi assistiamo ad una rinnovata e forte volontà politica di immettere liquidità nel settore agricolo. Un ringraziamento particolare, oltre al governatore, va all’assessore all’agricoltura Nicola Caputo e al presidente della Commissione Bilancio Franco Picarone.”

Le misure e i progetti interessati dalla richiesta di finanziamento sui fondi del PNRR sono: Misura 4 ,  tipologia  di intervento 4.1.1 “Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole”; Progetto Integrato Giovani ,costituito dalla combinazione della tipologia di intervento 4.1.2 “Investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’ inserimento di giovani agricoltori qualificati “e 6.1.1 “Premio per i giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come  capo di azienda agricola”; Progetto Collettivo di Sviluppo Rurale, costituito dalla combinazione della tipologia di intervento 7.6.1 “ Riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali nonché sensibilizzazione ambientale “   e  della tipologia di intervento 6.4.2 “Creazione e Sviluppo delle attività extra agricole nelle zone rurali “.

I fondi richiesti sul PNRR sono così suddivisi: oltre 244 milioni di euro per la misura 4.1.1, quasi 309 milioni di euro per il Progetto Integrato Giovani; oltre 42 milioni di euro per la misura 4.4.2, oltre 45 milioni di euro per il Progetto Collettivo di Sviluppo Rurale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 3 giorni fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

redazione 2 settimane fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

redazione 3 settimane fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

Dall'autore

redazione 2 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

redazione 2 ore fa

Crisi Hanon Systems, Civico 22 e i candidati del Pd: “Vicini ai lavoratori, chiediamo trasparenza e impegni certi”

redazione 2 ore fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

redazione 3 ore fa

Confindustria Benevento porta le istanze delle imprese sannite agli incontri con i candidati Fico e Cirielli

Primo piano

redazione 2 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 ore fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content