fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Nasce “ITI Girls in STEAM”, l’iniziativa delle ragazze per le ragazze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi, mentre le riforme educative continuano ad espandere gli orizzonti delle nostre classi, una tendenza storica è rimasta costante: le ragazze continuano a dimostrare una mancanza di interesse per le materie STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics).

Le ragazze incontrano queste materie già nei primi anni di scuola, dove iniziano a svolgere i primi calcoli e dove incontrano i primi stereotipi, dunque, è fondamentale preparare le nostre aule all’equità e liberare i nostri studenti dall’idea che le carriere STEM siano più adatte ai maschi che alle femmine. In questa direzione il termine STEM muta in STEAM, aggiungendo la A di Art (arte) a significare la necessità di esaltare il ruolo creativo già comunque presente nel contesto tecnologico e nel quale le ragazze possono vedere con maggiore interesse un loro ruolo attivo.

Promuovere una vera parità è proprio quello che ha fatto l’ITI Lucarelli di Benevento avviando l’iniziativa “ITI Girls in STEAM” che punta a valorizzare i talenti femminili nell’ambito STEAM mediante workshop, mentorship e altri eventi.

Le protagoniste di questa iniziativa sono le 41 ragazze che attualmente frequentano il Lucarelli e distribuite nei vari indirizzi (Informatica, Telecomunicazioni, Elettronica, Elettrotecnica, Meccanica, Energia e Costruzione del mezzo), ma accomunate dal desiderio di realizzarsi in questo contesto.

In occasione della Giornata internazionale delle ragazze, l’11 Ottobre le studentesse hanno dato inizio al progetto seguendo il tema “My voice, Our Equal Future”, raccontando cosa si aspettano dal futuro.

Alle ragazze in questione si è rivolto il prof. Carlo Mazzone, docente di informatica del “Lucarelli”, che ha spiegato quanto sia importante comprendere e far capire che la tecnologia ed il futuro hanno bisogno del loro apporto e che esse stesse potranno realizzarsi appieno in questo contesto, auspicando inoltre che attraverso le iniziative e attività che seguiranno, il numero delle ragazze nell’Istituto possa aumentare in maniera significativa. Ma questo vuole essere solo il punto di partenza per una campagna di sensibilizzazione che esca fuori dalle mura del Lucarelli e possa quindi coinvolgere l’intera collettività scolastica e lavorativa provinciale e nazionale.

Anche la dirigente scolastica Maria Gabriella Fedele ha voluto salutare ed incoraggiare questa iniziativa dicendosi convinta che i tempi sono ormai maturi per un profondo cambiamento culturale che possa avvicinare le nostre giovani studentesse a scelte professionali ritenute in passato più adatte  agli uomini. La dirigente afferma inoltre che le STEAM rappresenteranno l’ambito di conferma e successo di molte ragazze spronando loro con affetto e vicinanza a questa nuova entusiasmante sfida e opportunità.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

redazione 4 settimane fa

Andrea Bocelli scrive all’ITI Lucarelli di Benevento: “L’educazione è il principale seme di un cammino di conoscenza”

redazione 2 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 2 mesi fa

Il prefetto Moscarella al ‘Carafa-Giustiniani’ per discutere di violenza contro le donne

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 18 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content