fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Benevento al via corso su Convenzione e Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sta per iniziare WECANDUIT | 2021, Corso di formazione in presenza dedicato alla Convenzione ed alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, in programma a Benevento, nella Sala dell’Antico Teatro di Palazzo Paolo V.

Vasto il programma: dagli ultimi arresti della Corte EDU relativi alla competenza della Corte, al margine di apprezzamento riconosciuto agli Stati, sino alle questioni tuttora aperte in ambito penale – confisca di prevenzione, 41-bis, tutela della salute mentale nelle carceri – con, ovviamente, un focus dedicato al delicato rapporto tra restrizioni imposte dall’emergenza epidemiologica e godimento delle libertà individuali.

I partecipanti, nessuno dei quali provenienti dal foro sannita, ascolteranno gli interventi dell’Avv. Giovanni Romano, dell’Avv. Egidio Lizza e dell’Avv. Matteo De Longis, Direttore del Corso.

Ospite d’eccezione il Dott. Roberto Chenal, giurista in servizio presso la Divisione Italiana della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

Ampia, inoltre, la platea di figure istituzionali che interverranno durante l’inagurazione per portare il loro saluto ai partecipanti: Dott. Clemente Mastella, Sindaco di Benevento; Prof. Felice Casucci, Assessore Regione Campania alla Semplificazione Amministrativa ed al Turismo; Dott.ssa Simonetta Rotili, Magistrato del Tribunale di Benevento; Dott. Aldo Policastro, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Benevento; Avv. Stefania Pavone, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento; Avv. Simona Barbone, Presidente della Camera Penale di Benevento.

L’iniziativa, che nasce dalla decennale esperienza maturata da DUit srl nell’ambito del Corso Robert Schuman, master quindicinale organizzato annualmente a Strasburgo, è stata pensata anche come occasione per far conoscere la città di Benevento ed il suo patrimonio enogastronomico; il Comune di Benevento, non a caso, ha concesso il patrocinio morale all’evento.

Il programma dettagliato dell’evento è disponibile al seguente indirizzo: https://corsorobertschuman.eu/wecanduit-2021/programma/

Ogni altra informazione è disponibile all’indirizzo: https://corsorobertschuman.eu

Il Corso è promosso da DUit SRL, società di formazione giuridica internazionale. Staff: Direzione – Avv. Matteo De Longis; Segreteria: Dott. Luigi Santamaria; Coordinamento: Dott. Natale Cutispoto.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Grande partecipazione al convegno sulle adozioni promosso da ONDIF e COA Benevento

redazione 4 mesi fa

Benevento, il sindaco Mastella incontra il noto penalista Massimo Lovati

redazione 7 mesi fa

A Benevento parte la Scuola di Specializzazione per gli avvocati di famiglia

Antonio Corbo 1 anno fa

I 25 anni in toga di Angelo Leone, avvocato penalista: “Certe vicende ti segnano ma in Aula bisogna restare distanti. No a un cliente? I reati non si scelgono”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content