fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Nubifragio a San Giorgio del Sannio, chiesto lo stato di calamità naturale

L'evento calamitoso è avvenuto il 17 settembre scorso provocando ingenti danni al patrimonio rurale, viario e immobiliare del territorio sangiorgese e in particolare delle zone di San Giovanni e Cesine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di San Giorgio del Sannio è pronto a chiedere lo stato di calamità naturale in relazione ai danni e alle conseguenze del nubifragio abbattutosi sul territorio il 17 settembre scorso.

E’ questa la proposta da sottoporre agli organi competenti che ha ottenuto il via libera della giunta comunale nei giorni scorsi.

Una richiesta, inoltrata al Dipartimento nazionale della Protezione civile, ai ministeri delle Infrastrutture e delle Politiche agricole, alla Regione Campania, alla Prefettura e alla Provincia di Benevento, e che fa seguito alla ricognizione dei danni i cui costi sono ancora in corso di quantificazione e che potrebbe prevedere un importante impegno di risorse necessarie agli interventi di ripristino della viabilità e del patrimonio edilizio pubblico e privato.

Il violento nubifragio accompagnato da venti fortissimi ha provocato serie conseguenze sopratutto in alcune zone rurali di San Giovanni e Cesine, l’impercorribilità di alcune strade a causa di smottamenti che hanno anche compromesso le strutture e le produzioni agricole.

La richiesta del riconoscimento dello stato di calamità naturale si accompagna alla necessità di ottenere finanziamenti straordinari per fronteggiare i danni, per mettere in sicurezza il patrimonio rurale e ripristinare la fruibilità delle strade e la praticabilità delle abitazioni danneggiate.

Alla Regione Campania è stata chiesta inoltre l’attivazione degli interventi necessari ed urgenti per il risanamento del dissesto idrogeologico del territorio sangiorgese.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 5 giorni fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

redazione 1 settimana fa

La docente Maria Pia Varriale entra in Forza Italia: “Una risorsa di competenza, sensibilità e valori autentici”

Dall'autore

redazione 56 secondi fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 50 minuti fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 1 ora fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 2 ore fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

Primo piano

redazione 1 ora fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 2 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 2 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 4 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content