fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Nubifragio a San Giorgio del Sannio, chiesto lo stato di calamità naturale

L'evento calamitoso è avvenuto il 17 settembre scorso provocando ingenti danni al patrimonio rurale, viario e immobiliare del territorio sangiorgese e in particolare delle zone di San Giovanni e Cesine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di San Giorgio del Sannio è pronto a chiedere lo stato di calamità naturale in relazione ai danni e alle conseguenze del nubifragio abbattutosi sul territorio il 17 settembre scorso.

E’ questa la proposta da sottoporre agli organi competenti che ha ottenuto il via libera della giunta comunale nei giorni scorsi.

Una richiesta, inoltrata al Dipartimento nazionale della Protezione civile, ai ministeri delle Infrastrutture e delle Politiche agricole, alla Regione Campania, alla Prefettura e alla Provincia di Benevento, e che fa seguito alla ricognizione dei danni i cui costi sono ancora in corso di quantificazione e che potrebbe prevedere un importante impegno di risorse necessarie agli interventi di ripristino della viabilità e del patrimonio edilizio pubblico e privato.

Il violento nubifragio accompagnato da venti fortissimi ha provocato serie conseguenze sopratutto in alcune zone rurali di San Giovanni e Cesine, l’impercorribilità di alcune strade a causa di smottamenti che hanno anche compromesso le strutture e le produzioni agricole.

La richiesta del riconoscimento dello stato di calamità naturale si accompagna alla necessità di ottenere finanziamenti straordinari per fronteggiare i danni, per mettere in sicurezza il patrimonio rurale e ripristinare la fruibilità delle strade e la praticabilità delle abitazioni danneggiate.

Alla Regione Campania è stata chiesta inoltre l’attivazione degli interventi necessari ed urgenti per il risanamento del dissesto idrogeologico del territorio sangiorgese.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 2 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 12 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 13 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 17 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 17 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content