fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Durazzano, ordinanza del sindaco su custodia cani e deiezioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Durazzano firmata l’ordinanza per la gestione degli animali d’affezione nei luoghi pubblici. A tutti i proprietari o detentori di cani – scrive il sindaco Sandro Crisci – è vietato lasciare incustoditi gli animali domestici per le strade e spazi pubblici.

Non solo: sono tenuti ad adottare tutte le misure necessarie per evitare la fuga dell’animale fuori dalle proprietà private, è obbligatorio l’utilizzo del guinzaglio durante le passeggiate negli spazi pubblici ed è obbligatorio il raccoglimento delle deiezioni del proprio animale domestico.

I cani incustoditi e ritrovati fuori dalle rispettive proprietà private o dal luogo di abituale custodia verranno accalappiati ed ai proprietari verrà applicata una sanzione. Il proprietario ed il detentore sono comunque tenuti ad adottare tutte le misure e le precauzioni necessarie per evitare che l’animale possa nuocere alle altre persone o animali. Previste multe fino a 500 euro.

L’ordinanza, firmata questa mattina, arriva dopo numerose segnalazioni da parte di cittadini sulla scorretta ed imprudente gestione da parte di proprietari di cani lasciati incustoditi nel territorio comunale, talvolta responsabili di aggressioni nei confronti di altri animali o di cittadini. Secondo quanto si apprende nell’atto, diversi cani circolano liberamente nei luoghi pubblici, senza guinzaglio, senza museruola e depositando le loro deiezioni su strade, marciapiedi ed altre aree soggette ad uso pubblico, creando disagio e problemi di igiene e sicurezza.

Da qui la decisione del primo cittadino “per limitare i disagi ed evitare problemi igienici agli utenti dei luoghi pubblici nonché garantire maggiore sicurezza e pulizia del paese e di mettere in atto validi strumenti di prevenzione, volti al rispetto del decoro dell’ambiente urbano, sensibilizzando il dovere civico sull’uso ed il rispetto degli spazi pubblici e reprimendo quei comportamenti che incidono negativamente sulla salubrità dell’ambiente, sul decoro del paese e sulla sicurezza delle persone”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 13 settembre al Fido Park il ‘Microchip Day’

redazione 1 settimana fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 1 settimana fa

SP122, il presidente Lombardi replica al sindaco di Durazzano: “Nessun finanziamento dal Ministero”

redazione 1 settimana fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Condividiamo dura presa di posizione del sindaco di Durazzano”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale: 60enne assolto in Appello

redazione 3 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 4 ore fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Forza Italia ufficializza le candidature di Errico e De Sisto

redazione 3 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 4 ore fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 4 ore fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content