Generica
La formazione nel trucco permanente

Ascolta la lettura dell'articolo
Con il termine trucco permanente s’intende un trattamento di dermo-pigmentazione, e la formazione nel trucco permanente spetta di solito al dermopigmentista che insegna come muoversi usando la tecnica del PMU, dall’inglese appunto permanent make-up.
Di conseguenza, va da s, che per eseguire un trucco permanente sicuro e perfetto bisogna essere formati in modo accurato e specifico anche tramite dei corsi oppure direttamente da quella figura professionale che esercita questa attività. L’importante è tenere sempre in considerazione soprattutto la competenza del dermopigmentista, dato che il trucco così eseguito richiede delle conoscenze specifiche e non generiche.
Cos’è il trucco permanente
Negli ultimi anni il trucco permanente è diventato non solo una moda, ma una necessità: infatti esistono diverse formazioni per ottenere un trucco permanente per qualche mese. Questa tipologia di trucco non serve soltanto per dare colore, ma in molti casi anche per alleggerire alcune imperfezioni della pelle oppure estetiche. Quindi il trucco permanente non è altro che è un trattamento con pigmenti da filtrare sotto la pelle per riparare diversi inestetismi.
Come fare per diventare operatore trucco permanente a Napoli
Come in tutti i lavori anche in questo il bravo operatore di trucco permanente dovrà possedere tenacia e passione per diventare un tecnico professionale ed imparare per esempio il Microblading e il Dermografo.
Scegliendo l’Accademia preferita, una delle più accreditate per i corsi trucco permanente Napoli è quella di Orsini & Belfatto non sarà difficile diventare un professionista in questo campo. La scuola del trucco permanente formula un percorso formativo importante con un’assistenza continuativa. Infatti aiuterà anche nel scegliere i materiali necessari per svolgere l’attività ed infine accompagnerà l’aspirante operatore con l’ausilio di tanti altri collaboratori già qualificati.
Corso di Microblading
Con il corso di Microblading la formazione appare più semplice se messa a confronto con la macchinetta. Ad esempio per realizzare una linea dritta è più facile tracciarla con la penna Microblading composta da aghi fissi. Mentre con il Dermografo la medesima penna elettrica è formata da un ago che richiede più precisione.
Formazione con Dermografo
Con il Dermografo si impara, come base, la realizzazione delle sopracciglia realistiche, a effetto sfumato, o anche le labbra tipo rossetto. La prima cosa da sapere è che sulle pelli grasse il sopracciglio realistico ha una durata inferiore perché svanisce prima, quindi su questo tipo di pelle è bene eseguire le sopracciglia con sfumatura. La sopracciglia con sfumatura viene eseguita anche con il Microblading ma solo se si è raggiunta la manualità necessaria.
Esistono dei corsi con sistema manuale che durano pochi giorni anche se si potrebbe scegliere un corso con la tecnica del dermografo di una settimana dove si viene assistiti da insegnanti regolari e dove si ricevono anche dei consigli utilissimi per dei lavori futuri. Inoltre, si potranno verificare i risultati ottenuti dall’apprendimento ed avere chiarificazioni sui dubbi riferiti ai trattamenti già praticati.
Un nuovo lavoro nel campo del trucco permanente
La formazione nel trucco permanente offre la possibilità di iniziare una nuova professione che si impara non soltanto con dei corsi, ma anche e soprattutto con l’esperienza sul campo, oltre ad una buona dose di perseveranza e passione.