fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Nomina Boccalone, Di Maria replica a Ruggiero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Leggo dagli Organi di Stampa dichiarazioni del Consigliere provinciale Giuseppe Antonio Ruggiero a commento della nomina dell’avvocato Nicola Boccalone a dirigente del Settore Amministrativo Finanziario. Contesto punto per punto le asserzioni del Consigliere in quanto le stesse sono basate su presupposti erronei e sul completo travisamento dei fatti e degli stessi contenuti normativi”. Così in una nota il presidente della Provincia, Antonio Di Maria.

“L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) – sottolinea -, al contrario di quanto afferma il Consigliere Ruggiero, non ha emesso il 23.3.2021 alcuna “sentenza”, ma piuttosto una “delibera” (che è altra cosa) con la quale accerta la inconferibilità (e non la “nullità”, come dichiara Ruggiero) del precedente incarico da me affidato all’avv.to Boccalone di Direttore Generale della Provincia. L’allora Direttore Generale Boccalone si dimise dall’incarico ben quattro giorni dopo e non “qualche attimo prima” la notifica al Protocollo generale della Provincia della deliberazione dell’Anac innanzi ricordata.

Non è affatto vero, come afferma il Consigliere Ruggiero – scrive Di Maria -, che in conseguenza di quella deliberazione dell’ANAC, al Presidente della Provincia fosse stato inibito il potere di nomina per tre mesi:  di fatto, il Responsabile dell’Anticorruzione e Segretario Generale della Provincia dott.ssa Maria Luisa Dovetto, non avendo dichiarato la nullità della nomina dell’avv.to Boccalone, non ha nemmeno inibito il potere di nomina al Presidente. Se è vero che il Consiglio Provinciale nel 2021, come dice il Consigliere Ruggiero, ancora non aveva emanato dal 2013 il Regolamento per la disciplina dei casi di nomina e di nullità, mi chiedo perché lo stesso Consigliere, all’epoca Capogruppo del Partito di maggioranza al governo con Cimitile, prima, e Ricci, successivamente, mai si sia adoperato per ottemperare all’adempimento di cui oggi avverte con tanta angoscia la mancanza. Il sottoscritto ha, invece, proposto nella seduta del Consiglio provinciale del 20 luglio scorso un testo regolamentare per riempire quel vuoto. In quella seduta, la minoranza, e dunque lo stesso Ruggiero, chiese una modifica alla proposta: io ritenni opportuno valutare gli emendamenti dell’opposizione e, posso assicurare, che il testo, così emendato, sarà portato nella prima seduta utile in discussione in Consiglio.

Ma, invero – sottolinea -, del tutto fuori dalla realtà sono le ultime dichiarazioni del Consigliere Ruggiero. Quelle, ad esempio, secondo le quali il Segretario Generale dott.ssa Maria Luisa Dovetto sarebbe stata da me nominata Direttore Generale, “approfittando del vuoto normativo” testè descritto. Si tratta di un’affermazione infondata, grave e spiacevole perché denota che il Consigliere vive in una dimensione spazio-temporale tutta sua. E’ facile verificare che mai alcun provvedimento di nomina è stato da me emesso a copertura del profilo di Direttore Generale, tantomeno in capo al Segretario Generale Dovetto. Quanto alla dichiarazione del Consigliere circa il bando di concorso per dirigente amministrativo finanziario, è evidente la sua capziosità perché, a bella posta, essa travisa i fatti: il concorso di che trattasi fu infatti avviato (ed è facilmente riscontrabile) a seguito di una delibera del Consiglio Provinciale del 2020 molto prima dunque che fosse accertata la inconferibilità da parte dell’Anac del Direttore generale.

Infine – conclude -, il Consigliere Ruggiero dichiara la illegittimità di molti atti e provvedimenti da me firmati. E’ un’affermazione infamante finalizzata ad insinuare sospetto e discredito sulla mia persona. Del resto, non un solo straccio di argomentazione, di prova, di documentazione viene presentata a corredo. Considerato quanto accaduto ed al fine di tutelare l’immagine della Presidenza della Provincia, ma anche e soprattutto della struttura tecnica, motore Amministrativo, ho dunque dato incarico all’Avvocatura Provinciale per sporgere formale querela contro il Consigliere Ruggiero ed il gruppo PD alla Rocca dei Rettori e dato contestuale incarico ai miei legali di fiducia per valutare l’esistenza degli estremi per una azione di danno in sede civile”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content